“Anche oggi abbiamo tanti campioni nel calcio, ma tutti hanno una squadra intorno, lui invece era il centro della squadra”, ha proseguito la conduttrice. Commosso anche il ricordo di Gigi D’Alessio, uno dei cinque giudici (con Loredana Berte’, Clementino, Al Bano e sua figlia Jasmine) del talent dedicato a cantanti over 60: “Siamo in lutto, era uno di famiglia. Ci siamo conosciuti nel 1987, l’ultima volta l’ho sentito il giorno del suo compleanno. Abbiamo fatto tante cose insieme, per me e’ un lutto grave cosi’ come lo e’ per il mondo del calcio. Di lui posso dire che ha sempre subito una pressione molto forte, e come tutti i piu’ grandi era un uomo solo”, ha detto il cantante napoletano.
“Maradona e’ piu’ vivo che mai, non puo’ morire”, ha commentato Loredana Berte’, “ho un ricordo bello di Diego, ho cantato per lui e per la squadra dopo il primo scudetto del Napoli. Poi siamo rimasti amici, e quando passava per Milano veniva a casa mia e giocavamo a calcio balilla”. “E’ il nostro Dio”, ha detto Clementino, “sono onorato di abitare a pochi km dallo Stadio Armando Maradona”. “L’ho incontrato per la prima volta all’aeroporto di Fiumicino nel 1979, poi ci siamo visti altre volte, tra cui in Cecenia, in una bella serata piena di campioni”, ha detto infine Al Bano, “di lui mi ha colpito l’umanita’, e quell’unione di genio e sregolatezza”.
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto