Calcio Napoli

Maradona, anche oggi il pellegrinaggio sugli ‘Altari’ di Napoli e ne spunta un altro alla Sanità

Condivid

Maradona, anche oggi il pellegrinaggio sugli ‘Altari’ di Napoli e ne spunta un altro alla Sanità.

Anche il Rione Sanita’ ha il murales di Maradona realizzato dal writer Raffo Art in uno dei vicoli del quartiere natale di Toto’. Il volto di D10s, alto alcuni metri, e’ quello austero e smunto degli anni dello scudetto. ” Un mio personale tributo al campione dei campioni – dice Raffo mentre da gli ultimi ritocchi ad un Vesuvio in fase di eruzione che completa il murales – ma anche un dono al popolo dei tifosi di questo rione legati come pochi al mito Maradona “. ” Maradona – gli fa eco uno dei tifosi che con altri assiste alla realizzazione del murales – era e restera’ sempre uno di noi”. Da un balcone parte amplificato’ l’ “o’ mamma, mamma, mamma” che gli ultras dedicavano a Maradona durante le partite e la piccola folla in strada si lascia subito coinvolgere nel coro.

 

Fiori, candele, condivisione di ricordi: è continuato anche oggi il lutto dei napoletani per la morte di Diego Armando Maradona nei tre luoghi che sono diventati simbolo di questa commemorazione; Piazza del Plebiscito, stadio e Quartieri Spagnoli. In Piazza del Plebiscito la gigantografia di Diego e’ ancora li’ e tanti sono i napoletani che passano a visitarla lasciando un fiore o un ricordo. L’enorme ritratto posizionato davanti all’ingresso di Palazzo Reale verra’ smontato nei prossimi giorni, forse anche stasera in vista dell’allerta meteo prevista per domani. L’allerta meteo ha portato oggi anche il Comune di Napoli a cominciare la rimozione dei cimeli che i tifosi hanno messo davanti alla Curva B dello stadio San Paolo, meta anche oggi di tanti tifosi che hanno voluto ricordare personalmente Maradona scomparso a migliaia di chilometri di distanza ma che i napoletani hanno sentito vicinissimo.

I ricordi saranno postati dal Comune di Napoli in una sala all’interno dello stadio San Paolo dove presto i napoletani potranno andare a portare ancor ala loro testimonianza. Ma i tifosi continuano a recarsi anche all’altare allestito ai Quartieri Spagnoli davanti al murales di Maradona realizzato dopo il primo scudetto del Napoli. A quell’altare domani e’ attesa anche una delegazione della Roma, che viene a Napoli per il match di campionato contro gli azzurri, guidata da Bruno Conti che andra’ a rendere omaggio a Diego.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2020 - 23:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20