Calcio Napoli

Maradona, anche oggi il pellegrinaggio sugli ‘Altari’ di Napoli e ne spunta un altro alla Sanità

Condivid

Maradona, anche oggi il pellegrinaggio sugli ‘Altari’ di Napoli e ne spunta un altro alla Sanità.

Anche il Rione Sanita’ ha il murales di Maradona realizzato dal writer Raffo Art in uno dei vicoli del quartiere natale di Toto’. Il volto di D10s, alto alcuni metri, e’ quello austero e smunto degli anni dello scudetto. ” Un mio personale tributo al campione dei campioni – dice Raffo mentre da gli ultimi ritocchi ad un Vesuvio in fase di eruzione che completa il murales – ma anche un dono al popolo dei tifosi di questo rione legati come pochi al mito Maradona “. ” Maradona – gli fa eco uno dei tifosi che con altri assiste alla realizzazione del murales – era e restera’ sempre uno di noi”. Da un balcone parte amplificato’ l’ “o’ mamma, mamma, mamma” che gli ultras dedicavano a Maradona durante le partite e la piccola folla in strada si lascia subito coinvolgere nel coro.

 

Fiori, candele, condivisione di ricordi: è continuato anche oggi il lutto dei napoletani per la morte di Diego Armando Maradona nei tre luoghi che sono diventati simbolo di questa commemorazione; Piazza del Plebiscito, stadio e Quartieri Spagnoli. In Piazza del Plebiscito la gigantografia di Diego e’ ancora li’ e tanti sono i napoletani che passano a visitarla lasciando un fiore o un ricordo. L’enorme ritratto posizionato davanti all’ingresso di Palazzo Reale verra’ smontato nei prossimi giorni, forse anche stasera in vista dell’allerta meteo prevista per domani. L’allerta meteo ha portato oggi anche il Comune di Napoli a cominciare la rimozione dei cimeli che i tifosi hanno messo davanti alla Curva B dello stadio San Paolo, meta anche oggi di tanti tifosi che hanno voluto ricordare personalmente Maradona scomparso a migliaia di chilometri di distanza ma che i napoletani hanno sentito vicinissimo.

I ricordi saranno postati dal Comune di Napoli in una sala all’interno dello stadio San Paolo dove presto i napoletani potranno andare a portare ancor ala loro testimonianza. Ma i tifosi continuano a recarsi anche all’altare allestito ai Quartieri Spagnoli davanti al murales di Maradona realizzato dopo il primo scudetto del Napoli. A quell’altare domani e’ attesa anche una delegazione della Roma, che viene a Napoli per il match di campionato contro gli azzurri, guidata da Bruno Conti che andra’ a rendere omaggio a Diego.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2020 - 23:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: l7 giorno di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51