Politica Campania

M5S, Cirillo: “Circumvesuviana, da crisi non si esce sopprimendo ma potenziando”

Condivid

 Il consigliere regionale: “Assurda la decisione di tagliare il 40% delle corse”

“La gestione Eav registra l’ultimo clamoroso paradosso. Se un’attività non fa profitti, la soluzione ottimale per uscirne è quella, inevitabile, di potenziarne il servizio, così da favorire l’incremento della clientela. Ma in una regione al contrario, i vertici della società regionale non potevano che fare l’esatto opposto. E non si sono limitati a tagliare le corse della Circumvesuviana, ma sono arrivati addirittura a sospendere il servizio dalle 11 alle 15, fino a interromperlo del tutto allo scoccare delle 20. Ed è annunciata un’ordinanza che ridurrebbe il servizio fino al 40%. Provvedimenti che non hanno nulla a che vedere con una diminuzione dei passeggeri per effetto delle restrizioni Covid ma, come specifica una nota della stessa Eav, per tamponare le perdite dell’ultimo anno. Piuttosto che potenziare un servizio e renderlo più efficiente e in linea con le prescrizioni sanitarie, lo riducono con l’effetto di concentrare un numero maggiore di utenti nelle altre fasce, con il rischio di creare assembramenti”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Trasporti Luigi Cirillo.

“La Regione ha il dovere di invertire una tendenza, mettendo in campo ogni iniziativa tesa a migliorare il servizio di trasporto pubblico regionale. Sarebbe bastato scorrere i dati dell’ultimo rapporto “Pendolaria” per capire che se in dieci anni il numero dei passeggeri della Circum è diminuito del 45% è per colpa di un servizio sempre più carente e sempre meno puntuale, con convogli che vanno in fiamme, centinaia di treni soppressi ogni anno e ritardi che hanno raggiunto picchi di 50 minuti. L’effetto inevitabile è l’abbandono del mezzo pubblico per quello privato, con un impatto drammatico sulla circolazione veicolare e l’ambiente. Nello stesso tempo, bisogna incrementare i controlli sui treni, ponendo una volta per tutte un freno al fenomeno dell’evasione crescente sui mezzi pubblici della Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2020 - 13:56

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

Napoli - Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un'ambulanza del 118,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 21:34

Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto più di Napoli e della Costiera Amalfitana)

La Campania, incastonata nel soleggiato sud Italia, offre un'esperienza di fine settimana ricca di storia,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 20:46

A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame tra Musica e Cinema

Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 18:30

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:57

Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato

Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 17:26

Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche

Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto

25 Aprile 2025 - 15:42