#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 15:48
15.2 C
Napoli

M5S, Cirillo: “Circumvesuviana, da crisi non si esce sopprimendo ma potenziando”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Il consigliere regionale: “Assurda la decisione di tagliare il 40% delle corse”

“La gestione Eav registra l’ultimo clamoroso paradosso. Se un’attività non fa profitti, la soluzione ottimale per uscirne è quella, inevitabile, di potenziarne il servizio, così da favorire l’incremento della clientela. Ma in una regione al contrario, i vertici della società regionale non potevano che fare l’esatto opposto. E non si sono limitati a tagliare le corse della Circumvesuviana, ma sono arrivati addirittura a sospendere il servizio dalle 11 alle 15, fino a interromperlo del tutto allo scoccare delle 20. Ed è annunciata un’ordinanza che ridurrebbe il servizio fino al 40%. Provvedimenti che non hanno nulla a che vedere con una diminuzione dei passeggeri per effetto delle restrizioni Covid ma, come specifica una nota della stessa Eav, per tamponare le perdite dell’ultimo anno. Piuttosto che potenziare un servizio e renderlo più efficiente e in linea con le prescrizioni sanitarie, lo riducono con l’effetto di concentrare un numero maggiore di utenti nelle altre fasce, con il rischio di creare assembramenti”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Trasporti Luigi Cirillo.

PUBBLICITA

“La Regione ha il dovere di invertire una tendenza, mettendo in campo ogni iniziativa tesa a migliorare il servizio di trasporto pubblico regionale. Sarebbe bastato scorrere i dati dell’ultimo rapporto “Pendolaria” per capire che se in dieci anni il numero dei passeggeri della Circum è diminuito del 45% è per colpa di un servizio sempre più carente e sempre meno puntuale, con convogli che vanno in fiamme, centinaia di treni soppressi ogni anno e ritardi che hanno raggiunto picchi di 50 minuti. L’effetto inevitabile è l’abbandono del mezzo pubblico per quello privato, con un impatto drammatico sulla circolazione veicolare e l’ambiente. Nello stesso tempo, bisogna incrementare i controlli sui treni, ponendo una volta per tutte un freno al fenomeno dell’evasione crescente sui mezzi pubblici della Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2020 - 13:56

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Quartieri Spagnoli, spaccio dalla finestra di casa

Pubblicato il: 19/02/2025 15:48

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie

Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di stupefacenti e il possesso illegale...

Continua a leggere
Truffano due anziane in provincia di Vicenza

Pubblicato il: 19/02/2025 15:38

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

VICENZA – Un uomo di 38 anni è stato arrestato e una donna di 26 denunciata dai carabinieri di Schio...

Continua a leggere
fiom, stellantis

Pubblicato il: 19/02/2025 15:31

Categoria: Attualità, Italia, Lavoro, Ultime Notizie

Napoli- "La visita del responsabile Europa Stellantis, Jean Philippe Imparato, presso lo stabilimento Giambattista Vico di Pomigliano, ha confermato la...

Continua a leggere
Avellino, rapinatore inseguito da cittadini

Pubblicato il: 19/02/2025 15:24

Categoria: Avellino e Provincia, Cronaca Nera, Ultime Notizie

Un episodio di criminalità si è verificato nel centro di Avellino, dove un uomo di 31 anni, originario di Santo...

Continua a leggere
castellabate, doposcuola gratuito

Pubblicato il: 19/02/2025 15:17

Categoria: Cronaca Salerno, Cilento, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Il Comune di Castellabate, per il secondo anno consecutivo, promuove il progetto di doposcuola gratuito “Al mio fianco” riservato ai...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento