#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 20:46
16.4 C
Napoli

M5S, Cirillo: “Circumvesuviana, da crisi non si esce sopprimendo ma potenziando”

facebook
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Il consigliere regionale: “Assurda la decisione di tagliare il 40% delle corse”

“La gestione Eav registra l’ultimo clamoroso paradosso. Se un’attività non fa profitti, la soluzione ottimale per uscirne è quella, inevitabile, di potenziarne il servizio, così da favorire l’incremento della clientela. Ma in una regione al contrario, i vertici della società regionale non potevano che fare l’esatto opposto. E non si sono limitati a tagliare le corse della Circumvesuviana, ma sono arrivati addirittura a sospendere il servizio dalle 11 alle 15, fino a interromperlo del tutto allo scoccare delle 20. Ed è annunciata un’ordinanza che ridurrebbe il servizio fino al 40%. Provvedimenti che non hanno nulla a che vedere con una diminuzione dei passeggeri per effetto delle restrizioni Covid ma, come specifica una nota della stessa Eav, per tamponare le perdite dell’ultimo anno. Piuttosto che potenziare un servizio e renderlo più efficiente e in linea con le prescrizioni sanitarie, lo riducono con l’effetto di concentrare un numero maggiore di utenti nelle altre fasce, con il rischio di creare assembramenti”. Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Trasporti Luigi Cirillo.

“La Regione ha il dovere di invertire una tendenza, mettendo in campo ogni iniziativa tesa a migliorare il servizio di trasporto pubblico regionale. Sarebbe bastato scorrere i dati dell’ultimo rapporto “Pendolaria” per capire che se in dieci anni il numero dei passeggeri della Circum è diminuito del 45% è per colpa di un servizio sempre più carente e sempre meno puntuale, con convogli che vanno in fiamme, centinaia di treni soppressi ogni anno e ritardi che hanno raggiunto picchi di 50 minuti. L’effetto inevitabile è l’abbandono del mezzo pubblico per quello privato, con un impatto drammatico sulla circolazione veicolare e l’ambiente. Nello stesso tempo, bisogna incrementare i controlli sui treni, ponendo una volta per tutte un freno al fenomeno dell’evasione crescente sui mezzi pubblici della Campania”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2020 - 13:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento