#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:24
13.4 C
Napoli
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate

Lockdown Cabaret, il social format da un’idea di Francesco Spera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lockdown Cabaret, il social format da un’idea di Francesco Spera

 

 

L’idea nasce per dare voce e solidarietà a tutti gli artisti e lavoratori dello spettacolo, che in questo anno hanno visto drasticamente ridotto il loro lavoro, e per sdrammatizzare sul momento che stiamo vivendo, cercando di portare un sorriso a tutto il pubblico rimasto a casa, e completamente gratis.

E’ proprio nei momenti più bui che occorre sorridere, non per essere futili ma per guardare ottimisticamente la vita è mettere in campo tutte le forze positive scaturite dalla risata.

C’era una volta, in un anno indefinito, in una Repubblica Democratica Monarchica, un reeletto dal Popolo che chiuse tutti in casa per salvaguardare la nazione dal “Pericoloso Sconosciuto Virus”. Tutto si faceva in casa, si lavorava, si mangiava, si fischiava.

Ecco lo spunto da cui nasce LOCKDOWN CABARET, il format ideato da Francesco Spera che narra così le avventure di cinque cittadini-sudditi di questa Repubblica Democratica Monarchica costretti a stare chiusi in casa, trasmesso in anteprima on-line in streaming il 02 novembre alle ore 18.00, per proseguire tutti i martedì e venerdì, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/lockdowncabaretna/ e sulle pagine Facebook degli attori del cast, su Instagram e sul canale YouTube collegato.

Il cast è formato da Francesco Spera, attore teatrale, cinematografico e televisivo, già allievo di teatro Corrado Taranto e di conduzione televisiva con Corrado Tedeschi, clownterapeuta, mbasciatore di Yoga della Risata, regista ed autore, maestro di ballo CONI,con tanti premi Artistici al suo attivo, fra cui il Premio Toto’ di Cabaret; Gianni Martone, attore e cabarettista, animatore nei villaggi turistici, co-fondatore del trio I Coyotes, della compagnia Il Teatro degli Assurdi e del duo comico Elmo&Scipio, cantante e chitarrista di posteggia, macchietta e mago-clown; Pasquale Rea, attore teatrale, televisivo e cinematografico, autore, scrittore e poeta, viincitore di numerosi premi letterari, presentatore, cantante e performer; Giuseppe Loffredo, attore, scrittore, regista, scenografo e costumista; Fabio Orbitello, attore, autore, regista, cabarettista e co-fondatore della compagnia Il Teatro degli Assurdi e del duo comico Elmo&Scipio.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2020 - 11:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento