Foto di repertorio
Bastava impegnarsi nell’ aumentare o almeno garantire le stesse corse per via della riduzione al 50% della capienza massima dei treni e dei bus dovuta alle norme di sicurezza per arginare il Covid19. In un periodo di emergenza globale pensare a salvare i bilanci, individuare soluzione solo in termini di contabilità senza un minimo sforzo verso gli utenti è una scelta sbagliata. Ancora una volta in Campania il trasporto pubblico merita la maglia nera che da anni viene assegnata a una delle peggiori linee di Italia .
La politica perde ancora una volta occasione per dare risposte concrete a crisi economica, sociale e ambientale. “ In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania su tagli e cancellazione annunciate dai vertici dell’ Eav
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto
Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto
Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto
Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto