Foto di repertorio
Bastava impegnarsi nell’ aumentare o almeno garantire le stesse corse per via della riduzione al 50% della capienza massima dei treni e dei bus dovuta alle norme di sicurezza per arginare il Covid19. In un periodo di emergenza globale pensare a salvare i bilanci, individuare soluzione solo in termini di contabilità senza un minimo sforzo verso gli utenti è una scelta sbagliata. Ancora una volta in Campania il trasporto pubblico merita la maglia nera che da anni viene assegnata a una delle peggiori linee di Italia .
La politica perde ancora una volta occasione per dare risposte concrete a crisi economica, sociale e ambientale. “ In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania su tagli e cancellazione annunciate dai vertici dell’ Eav
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto