Attualità

Le associazioni forensi criticano l’eventuale rinvio del prossimo esame d’avvocato

Condivid

Alla luce delle disposizioni contenute nel DPCM del 04/11/2020 riguardanti la sospensione di tutte le prove scritte relative a concorsi ed esami di abilitazione, nella paventata ipotesi di rinvio anche delle prove scritte dell’esame di abilitazione forense di dicembre 2020, in discussione tra le istituzioni forensi, le Associazioni di Avvocati Praticanti, nel comprendere l’estrema difficoltà di questo momento storico, non possono esimersi dal rilevare che, ancora una volta, la problematica legata all’esame di abilitazione forense viene affrontata con troppa marginalità.

Ancor oggi non menzionare un esame di tale rilevanza logistica ed organizzativa, per non parlare della di quella sociale legata alla funzione di tutela dei diritti svolta dall’Avvocato, senza fornire indicazioni, garanzie, e tempistiche certe a oltre venticinquemila praticanti, è l’ultimo di una serie di atti gravi ed irrispettosi nei confronti della nostra categoria.

Tale comunicato vuole avere la funzione di scongiurare ipotesi gravi legate ad un eventuale rinvio delle prove scritte, che se non oculatamente previsto potrebbe posticipare sine die le correzioni degli elaborati così da creare un’incertezza assoluta dei tempi e, cosa ancor più denegata, la circostanza in cui chi ha sostenuto la prova, non conoscendo l’esito, dovrebbe espletare in via cautelativa nuovamente lo scritto.
Per tali ragioni si chiedono specificazioni da parte del Ministero della Giustizia a garanzia delle tempistiche riguardanti la nostra categoria, ricordando che una soluzione di buon senso, attuata per tutte le altre professioni ordinistiche, potrebbe essere quella di un orale abilitante a distanza, non per facilitare alcunché bensì per garantire ai candidati e alle rispettive famiglie, il diritto alla salute e, al pari, il diritto al lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 19:13

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino
Tags: Dpcm

Ultime Notizie

Uccise la badante della madre: condanna definitiva per Gerardo Cappetta

Altavilla Silentina – È definitiva la condanna a 22 anni di carcere per Gerardo Cappetta,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:57

Appello dell’Associazione Trasparenza per Melito: “aiutateci a ritrovare Maria”

L'Associazione Trasparenza di Melito ha lanciato un appello per ritrovare Maria, una donna di 31… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:55

San Cipriano Picentino, anziana con femore rotto: ambulanza arrivata dopo 5 ore di attesa

Un’attesa di cinque ore per un’ambulanza del 118 ha lasciato un’anziana di 81 anni, residente… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:50

Napoli, protestano gli ambulanti del mercato del rione Don Guanella

Napoli - Prevista la realizzazione di una pista ciclabile che potrebbe compromettere l'attività mercatale storica.… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:43

Giugliano e Sant’Antimo, operazione ad Alto Impatto dei carabinieri: un arresto per furto e diverse denunce

Giugliano in Campania - Un'intensa attività di controllo del territorio, che ha visto impegnate decine… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:36

Giugliano, 19 consiglieri si dimettono: si torna alle urne

"Non è un atto di sfiducia, restituiamo la parola ai cittadini" Giugliano – Diciannove consiglieri… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 10:29