“Juve-Napoli e’ stato un caso pilota – ha continuato Grassani -. Anche il ruolo delle Asl che non piu’ tardi di ieri si e’ rafforzato con il divieto di far partire i nazionali, e’ un elemento che fa parte della motivata fiducia. Auspichiamo che vinca la giustizia sportiva che e’ quella del campo, Juve-Napoli deve essere giocato sul campo e non sui tavoli di tribunale. Abbiamo richiesto l’annullamento del provvedimento e la trasmissione degli atti alla Lega per la calendarizzazione del match, se cosi’ fosse sarebbe una vittoria dello sport”. Infine una battuta sull’udienza durata quasi due ore: “E’ stato un dibattimento monstre, con un approfondimento richiesto dai giudizi fuori dal comune. In cinquanta anni di calcio professionistico non si e’ mai verificato un caso come Juve-Napoli. Il tempo che ci hanno concesso i giudici e’ stata una dimostrazione dell’attenzione che la Corte Sportiva d’Appello ha riservato al caso”.
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto