#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:57
20.8 C
Napoli
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...

‘L’alba tossica’, un racconto sulla Terra dei Fuochi di Massimiliano C. Esposito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Libri. “L’alba Tossica” di Massimiliano Costantino Esposito, il nuovo lavoro editoriale sulla Terra dei Fuochi e il degrado antropologico delle Periferie

 

 

 

Input istantanei, pensieri e flashback come scariche di un elettroshock emotivo che conduce al sogno, o forse all’incubo. Racconti e concetti che si dilatano e contraggono, in una overdose di esperienze immediate. Dedite alla vita breve, che fioriscono e muoiono nel medesimo istante. Espressioni dadaistiche per voltare le spalle all’oscura complessità della realtà, per depredare attenzione dal lettore assuefatto dalle narcotizzazioni di massa. In un turbolento, onirico universo, astratto felliniano pieno di inquietudine e dannazione. Intorno a queste nebulose introspettive, la periferia napoletana e casertana post globale della Terra dei Fuochi. La scatola nera della modernità, dove sono più evidenti le secrezioni tossiche e disumanizzanti di un sistema iniquo, in certi casi irreale, al limite della degenerazione antropologica. La terra che diventa veleno, il rinnegare l’identità ancestrale dei nostri avi, il fuoco che consuma tutto ciò che il mondo ricco non vuole più, generando morte. Palazzoni dormitorio, piloni stradali, campi rom, discariche, centri commerciali. Emigrazione, omologazione, abbandono sociale. Spirito di sopravvivenza e spregiudicata creatività endemica. Dentro questi contenitori, che spesso diventano contenuti, contraddizioni isteriche al limite della schizofrenia intellettuale. Il tempo, è quello della pandemia globale, dell’apoteosi del mondo senza confini, del mondialismo senza compromessi, oppure del suo definitivo tracollo, in un crepuscolare, quanto incerto, cammino dell’umanità verso il Caos preinstallato.

Segui l’autore su Fb: https://www.facebook.com/Massimiliano-Costantino-Esposito-101956631463822/

Potrebbe interessarti sapere: https://cronachedellacampania.it/2020/11/terra-dei-fuochi-controlli-interforze-tre-denunce-e-sanzioni/

Prefazione

Una prima raccolta di pamphlet istantanei, dediti alla decomposizione cognitiva di tutte le piccole certezze somministrate dall’alto, quotidianamente digerite. La crisi della post modernità, vista dall’angolo più infernale che si possa immaginare. Dal caos apocalittico ed antropologico, delle sue periferie. Uno sguardo solitario ed introspettivo, una solitudine onirica e silenziosa, fatta di demoni e ribellioni conflittuali. L’ambientazione a volte cupa, a tratti surrealista, tende a ricalcare il distacco dalle masse, oramai il contenitore più polarizzato e reazionario, avanguardia dei poteri precostituiti, utilizzate da questi ultimi nell’opera di indottrinamento e di controllo sociale. Il luogo non luogo, sono le periferie del sud, il tempo è quello dell’epidemia globale. Scarni dialoghi, solo visioni e paesaggi avvelenati post bellici. In lontananza, affollati centri commerciali, con le file di auto rumorose e compulsive, implotonate dal Mercato. Intorno i miasmi delle campagne stuprate, ridotte a spettri stracolmi di veleni e morte. Nella penombra, questa anima sofferente che racconta. Un rinchiudersi nel proprio io come giusta resistenza a non voler condividere abitudini ed usi raccapriccianti delle folle, dominate da squallidi bisogni indotti. Svestendosi dall’etichetta di solitari, ma che il potere ha relegato, volutamente, queste anime all’oblio. All’eremo. Una resistenza, al confino. Delle nostre coscienze.

Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=k_KQJsoJwSI


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2020 - 12:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento