Dal 10 novembre in libreria “La piazza”, il primo romanzo di Angela Vecchione per Robin Edizioni.
ยซLa piazza era fatta cosรฌ, quando qualcuno aveva trovato il suo luogo di appartenenza se lo teneva stretto e, automaticamente, quel posto diventava suo. Nessuno poteva farci nulla. Una proprietร non garantita dalla legge scritta, ma altrettanto valida.ยป
Unโautrice girovaga, Angela Vecchione, che attraversaย Roma, poi San Francisco, Torino, Doha, Milano, nasce adย Avellinoย e scrive diย Napoli.
Il primo romanzoย โLa piazzaโ,ย conย protagonistaย una donnaย che assume sulle proprie spalleย la salvezzaย e la possibilitร di futuro per lโintera suaย famiglia.
Lโambientazione รจ quella diย Napoli, nellโanno 1985, immersa nelle fila dellaย criminalitร organizzata. I temi trattati sono argomenti molto delicati come gli abusi sessuali, la dipendenza dall’eroina, lโaborto, la camorra.
Lo stile รจ chiaro e crudo, in un misto di dialetto e italiano aulico che si mescolano armoniosamente.
Il libro
Antonio ha un peso che lo opprime, ricordi che solo lโeroina puรฒ rendere sopportabili. Giuliana tiene nascosto dentro di sรฉ un passato traumatico, da cui vorrebbe fuggire. Domenico, invece, il passato non lo vuole dimenticare, perchรฉ nessun altro debba subire la sua stessa ingiustizia. Salvatore dellโillegalitร ha fatto un mestiere, legandosi alla camorra.
Storie diverse, ma tutte legate a Rosa, una donna plasmata da legami famigliari in cui crede ostinatamente, nonostante gli abusi subiti dagli uomini della sua vita. Tutti eccetto Domenico che, come i suoi figli, le ha dato solo amore. Proprio quando una veritร tremenda riemerge, a Rosa tocca lโonere di difendere la sua famiglia dai criminali legati al marito e mettere in salvo il futuro dei suoi figli. A qualunque costo.
Tieniti aggiornato su http://www.robinedizioni.it/
Angela Vecchione รจ nata ad Avellino nel 1978. Laureata in Lingue e Letterature straniere sul teatro di Harold Pinter, ha vissuto a Roma, San Francisco, Torino, Doha, Milano. Dal 2012 risiede stabilmente a Torino dove insegna inglese e spagnolo. Fa parte della redazione di exlibris20, rivista letteraria per cui cura diverse rubriche.
In libreria
Collana le giraffe – Euro โฌ 16,00 – Pagg. 280 – ISBN 978-88-7274-729-2
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/11/de-giovanni-fumetti-buio/
Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2020 - 10:34

Pubblicato il: 12/02/2025 15:50
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli - Un uomo di 49 anni, residente ad Acerra, รจ stato denunciato dalla Polizia di Stato per riciclaggio, contraffazione...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:42
Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie
Salerno โ "Il sovraffollamento รจ il primo problema che emerge dalla mia visita nel carcere di Fuorni". Lo ha dichiarato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:33
Categoria: Cronaca, Attualitร , Primo Piano, Ultime Notizie
La vicenda dellโinfluencer Rita De Crescenzo, che ha esortato i suoi due milioni di follower a "invadere" le localitร sciistiche...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:26
Categoria: Campania, Ultime Notizie
Acerra - "Non รจ possibile che tutto il discorso sui rifiuti punti solo su Acerra e sugli inceneritori. Questo tema...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:19
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Visita guidata alle collezioni dal titolo "L'amore "non" รจ un mito" al Museo Archeologico dell'antica Capua per la giornata di...
Continua a leggere