#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 20:46
16.4 C
Napoli

La Mura: “Per hub ferroviario di Pompei valutazione di impatto ambientale”

facebook
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Apprendo da organi di stampa che i tecnici della Rete Ferroviaria Italiana hanno svolto un incontro presso il Comune di Pompei per ridiscutere il progetto relativo all’Hub ferroviario. Un progetto che risulta tutt’oggi ancora altamente impattante, troppo cemento su un territorio già fragile”, così la senatrice pompeiana Virginia La Mura, capogruppo M5S in Commissione Ambiente.

“La Commissione VIA del Ministero, sulla base della check list presentata da RFI, ha richiesto di  avviare la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per quest’opera invasiva anche dal punto di vista paesaggistico. Ricordo che tale procedura di VIA consentirà ai cittadini di presentare osservazioni nel merito e grazie all’emendamento a mia prima firma approvato nel Decreto Semplificazioni i tempi per la consultazione pubblica, che erano stati dimezzati, sono ritornati ad essere più lunghi dando a tutti la possibilità di esprimere proprie valutazioni.

Quest’opera – continua la senatrice – è inserita nel Master Plan per il rilancio del distretto turistico e culturale che si intende realizzare intorno al sito Unesco di Pompei, Oplonti e Ercolano, e vede la realizzazione di opere ferroviarie per circa 400 milioni di euro per lo più incentrati sulla città di Pompei (l’HUB per un costo di circa 36 milioni di euro). Opere che vanno coordinate perché abbiamo la necessità di progetti che invoglino i turisti a rimanere il più possibile nel nostro territorio e non visitare solo i poli più famosi. In questi giorni abbiamo votato un ulteriore scostamento di bilancio per 9 miliardi di euro per far fronte alle esigenze della popolazione e dell’economia in questo terribile periodo. Sento oggi più che mai di lanciare un appello alle forze politiche di seppellire l’ascia di guerra e dialogare. Abbiamo oggi bisogno di sobrietà e le opere pubbliche devono essere utili, efficienti e sopratutto gestite senza spreco di soldi! Auspico che per lo sviluppo della “Buffer Zone di Pompei” si possa avviare un dialogo politico come ho già fatto per il Sarno”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2020 - 11:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento