Ospedale del Mare
“Era meglio che l’Ospedale del Mare e il Cardarelli-spiega Pavone- insieme al Loreto Mare e uno dei 2 Policlinici, fossero stati convertiti e dedicati interamente alla lotta al covid. Mentre si dedicavano alle patologie non Covid ospedali come San Paolo, San Giovanni Bosco, Vecchio Pellegrini, Monaldi e Cto e uno dei 2 Policlinici in modo da separare nettamente i percorsi. Potenziare poi, i Pronto soccorso, il 118 e il trasporto secondario con tutte le società di ambulanze private, e istituire una cabina di regia per la ricerca posti letto in tutte le strutture sia pubbliche che private in modo da non impegnare i medici e gli infermieri dei Ps già stressati e oberati di lavoro per la diagnosi e la cura. Avrebbe e potrebbe ancora, rendere il tutto più efficiente e efficace e soprattutto più dignitoso e degno di un paese civile”.
La critica di Pavone è rivolta ai dirigenti della sanità campana: “Il 50 % di quello che sta succedendo è colpa di un management sordo a tutti quei suggerimenti che arrivano dal campo e dall’esperienza vissuta di chi vive e lavora in prima linea. Una tradizione consolidata di molte delle nostre aziende sanitarie, che ancora oggi preferiscono scegliere i propri dirigenti, più per questioni politico /sindacali, che per merito e professionalità. Ancora oggi si scelgono uomini e donne più interessati ai propri interessi personali che il bene comune e della comunità”.
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto
NAPOLI – In seguito alla scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, l’Ufficio del Cerimoniale di Stato… Leggi tutto
Lauro - Un furto con destrezza messo a segno in una tranquilla abitazione di Lauro,… Leggi tutto
Aversa – Un autocarro bianco parcheggiato in posizione sospetta lungo la bretella che collega la… Leggi tutto