Dalla Rete

Internet e risparmio: i trucchi per risparmiare sfruttando le opportunità offerte dalla rete

Condivid

Vera e propria routine di ogni giorno, fare acquisti su internet ha dato la spinta ad un nuovo tipo di shopping. Il web è diventato fonte di risparmio e può essere considerato l’alternativa conveniente ai negozi fisici. Le truffe o l’acquisto di prodotti di scarsa qualità però sono un rischio al quale bisogna prestare attenzione. Ecco riassunti i 5 trucchi per risparmiare in sicurezza su Internet.

Coupon e codici sconto: la nuova frontiera del risparmio

Vedere ma non toccare: questo mantra può essere messo da parte quando ci si trova di fronte ai prezzi proibitivi. Il web offre infatti una miniera di opportunità per risparmiare. Diversi portali mettono a disposizione Coupon e Codici Sconto che promettono ottimi affari. I coupon o buoni sconto sono dei semplici codici da poter utilizzare per gli acquisti sui siti che li emettono a fini promozionali. È sufficiente inserirli negli appositi campi nel corso dell’acquisto per garantirsi uno sconto speciale e una serie di agevolazioni come ad esempio l’abbattimento dei costi di spedizione degli articoli.

Tanti sono i grandi marchi che mettono a disposizione questi strumenti di risparmio. Microsoft, Disney Store, Feltrinelli, Groupon e Lenovo per esempio sono partner di questi portali del risparmio. Semplici da utilizzare e convenienti: utilizzare i coupon è il primo consiglio per vedere, acquistare e toccare anche gli articoli più costosi.

I grandi e-commerce significano anche risparmio

Ormai è una convinzione assodata che su Amazon ed eBay si possano fare dei buoni affari. Spesso vi si trovano articoli a prezzi convenienti. Non a caso questi portali sono i più cliccati soprattutto in occasione dei grandi eventi dell’anno. Non tutti però considerano un altro aspetto conveniente che i grandi siti del commercio online possono riservare: la spedizione gratuita degli articoli acquistati.

Qui si apre il capitolo del profilo Premium. Sottoscrivendo particolari abbonamenti, l’utente si abbona ai servizi dedicati alla clientela fidelizzata. Lo store riserva proprio a questi clienti dei servizi inclusi nell’abbonamento. Tra questi rientra anche l’abbattimento delle spese di spedizione sugli ordini effettuati. A fronte di una spesa che si aggira in genere sui 15 euro annuali, si possono cogliere le ulteriori occasioni messe a disposizione dei profili Premium per ottenere un buon risparmio. Sebbene in ottica di un solo acquisto il costo del servizio possa apparire anche esagerato, considerare gli acquisti nell’arco dell’intero anno può dar modo di fiutare le succulente occasioni di risparmio. A ciò si aggiunge la scelta e la comodità dei grandi store online.

Conoscere Amazon significa coglierne le opportunità

Colosso mondiale della vendita su Internet, Amazon è il seller che registra più accessi a livello mondiale. È più facile elencare ciò che non si può acquistare su questo sito perché tutto il resto c’è e a prezzi davvero interessanti. Dal giardinaggio ai prodotti per l’igiene della casa, dalla cura della persona all’abbigliamento, dai giocattoli alle novità tecnologiche. Il tutto è comodamente spedito in tempi brevi e anche gratis (per ordini che superano i venti euro di spesa).

Per quanto si possa pensare il contrario, questo portale sta cambiando la concezione generale degli acquisti. È infatti consuetudine associare tale servizio all’idea di affidabilità, consegna rapida e alla possibilità di trovare tutto quel che serve. Anche su Amazon si può risparmiare usufruendo dei programmi speciali di fidelizzazione. Amazon Prime è uno di questi. Il servizio è gratuito per un mese a favore dei nuovi iscritti sul portale. Questo periodo gratuito può essere sfruttato intensamente durante questo periodo promozionale. Navigare tra le offerte dell’Outlet di Amazon può essere l’occasione giusta per riservarsi occasioni importanti. A ciò si aggiungono le promozioni a tempo per interessanti sconti lampo.

Risparmiare ma con attenzione

La rapidità contraddistingue il mercato online. I prezzi cambiano velocemente e sfruttare questo meccanismo può far risparmiare. A tutto c’è un limite però: nessun portale lavorerà mai a costo quasi zero. Ciò deve far pensare di fronte ad offerte troppo convenienti. La voglia di risparmiare potrebbe portare a cadere nella rete dei furbetti del web. La regola di base è semplice: se è troppo bello ma costa troppo poco, è meglio tenerlo alla larga. Allo stesso modo è buona norma affidarsi solo ai portali noti del settore, controllando con attenzione l’indirizzo dei siti web. È sempre consigliabile non riportare i dati della propria carta di pagamento se non sui portali affidabili. La prudenza non è mai troppa anche negli acquisti online. È sempre meglio affidarsi a servizi come Skrill e PayPal che offrono sicurezza e risparmio allo stesso tempo.

Rispondere ai sondaggi e testare nuovi prodotti

Il risparmio su Internet passa anche attraverso l’iscrizione ai Panel. Qui l’adesione ai sondaggi e la partecipazione alle indagini di mercato è una possibilità da cogliere per risparmiare. Solitamente proposte via e-mail o tramite sms, tali indagini vengono somministrate in base alle informazioni fornite dall’utente ai siti di indagine commerciale. Sono tante le aziende che si affidano ai sondaggi a pagamento per cogliere l’opinione comune. Il lancio nel mercato di un nuovo articolo o il miglioramento di uno già consolidato sono i motivi che spingono questo genere di indagini sul pubblico.

L’opinione del pubblico ha un valore per le aziende che ne traggono un profitto. Ciò viene quantificato e diviene un’occasione per monetizzare il tempo dedicato ai sondaggi. Ecco che l’adesione a questo genere di campagne diviene un’occasione per sponsorizzare l’azienda e premiare quanti gli affidano i propri pareri. Rispondere ai sondaggi può comportare un impegno in termini di tempo. Le aziende lo ripagano attraverso l’iscrizione a concorsi a premi, l’omaggio di campioni gratuiti, il rilascio di sconti sia per gli store fisici sia per quelli online. In genere tali premi si raggiungono accumulando crediti ad ogni sondaggio. L’iscrizione a questi portali avviene in maniera sicura e i dati sono tutelati dalle leggi in vigore in materia di privacy.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2020 - 06:41
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49