Cronaca di Napoli

Inaugurato ai Quartieri Spagnoli murale di Ugo Russo. Borrelli (Europa Verde): “Ennesimo attacco alla giustizia’

Condivid

Inaugurato ai Quartieri Spagnoli murale di Ugo Russo. Borrelli (Europa Verde): “Ennesimo attacco alla giustizia e alle leggi, rischiamo che aree della città diventino altari alla criminalità. Si pensa a mitizzare i delinquenti mentre le vittime non contano nulla”

“Oggi viene inaugurato il murale realizzato a quanto risulta senza alcuna autorizzazione ai Quartieri Spagnoli dedicato ad Ugo Russo, il 15enne ucciso mentre tentava di rapinare un carabiniere fuori servizio. Era presente, addirittura, un esponente della Municipalità, nonostante dal Comune sia stato dichiarato di non aver concesso alcun permesso. Perché allora nessuno è intervenuto nonostante le nostre denunce e segnalazioni? Perché si è permessa questa cerimonia? Perché, in questa città, consentiamo ai prepotenti di agire come vogliono, nell’arroganza più totale? Questo è l’ennesimo attacco frontale da parte di questa gente alle leggi e allo Stato. Quando i familiari e gli amici di Ugo Russo parlano di legalità, non dimentichiamoci che sono a processo per aver devastato il pronto soccorso del Pellegrini e aver sparato contro la caserma Pastrengo dopo la morte del ragazzo”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.

“Siamo convinti che non tutta le gente che abita i Quartieri solidarizzi con chi violentemente e illegalmente idolatra un ragazzo che è morto facendo una rapina. Come l’altro murale, dedicato a Luigi Caiafa, anche lui morto facendo una rapina, non sono autorizzati da nessuno: la loro arroganza gli permette addirittura di convocare la stampa, di fare inaugurazioni pubbliche. La domanda è: come è possibile che nella nostra città si arrivi a questo, perché la Sovrintendenza non si esprime? – ha aggiunto Borrelli. Il modello di un rapinatore che viene glorificato in pubblico è un atto prepotente contro gli altri. Così rischiamo che alcune zone della città diventino veri e propri altari alla criminalità. A nessuno fa piacere la morte di un 15enne, ma guai a travisare la storia. I primi responsabili sono i genitori, che hanno evidentemente impartito un’educazione errata. E mai ho sentito autocritica in questi mesi. Noi proponiamo murales autorizzati, dedicati alle vittime innocenti della camorra e della criminalità, agli eroi caduti combattendola. Simboli di cultura e lotta alla criminalità”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2020 - 20:57

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26