Attualmente sono 209 i posti disponibili nel territorio dell’Asl Napoli 1 Centro, ma il numero e’ destinato a salire nelle prossime ore. L’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli e’ stato completamente riconvertito in Covid hospital. Entro la prossima settimana saranno disponibili 85 posti letto complessivi, di cui 40 nel reparto di degenza ordinaria, 12 in Ginecologia e ostetricia, 6 in Ortopedia, 15 Chirurgia generale, Vascolare, Neurochirurgica, 12 nel reparto di Cardiologia con Utic. Alle 120 unita’ gia’ attive, il Cardarelli ne aggiungera’ nelle prossime ore altri 80, tra subintensiva e degenza ordinaria, grazie alla riconversione parziale della palazzina A. Nei prossimi giorni, inoltre, saranno attivati ulteriori 20 posti al Loreto Mare, gia’ convertito in Covid hospital con la prima ondata della pandemia.
L’Ospedale del mare punta all’attivazione di 72 posti letto complessivi, mentre al momento le unita’ di terapia intensiva disponibili sono 18, di cui 12 occupate. A queste vanno aggiunte le 84 stanze del Covid Residence, la struttura riservata ai pazienti asintomatici impossibilitati a effettuare l’isolamento presso il proprio domicilio. Tra Monaldi e Cotugno, quest’ultimo centro di riferimento regionale per l’emergenza Coronavirus, nell’ultima settimana sono stati aggiunti ulteriori 32 posti di degenza ordinaria, 16 di terapia subintensiva e 12 di intensiva, oltre a 18 letti per l’emergenza, attivati stanotte. Anche i policlinici universitari si stanno adeguando alle richieste pervenute dall’Unita’ di crisi regionale.
Quello della Federico II, in particolare, ha gia’ all’attivo 96 posti letto e, nelle prossime settimane, si punta a raggiungere la quota di 150, come assicurato anche dal neorettore dell’ateneo napoletano, Matteo Lorito. Anche alcune cliniche private potranno accogliere pazienti Covid. Dopo la manifestazione interesse dell’Asl Napoli 1 e le verifiche del caso, sono stati approntati dei reparti destinati a pazienti che necessitano il ricovero in degenza ordinaria. Da oggi sono attivi 40 posti letto presso la casa di cura Villa Angela, a Posillipo, e 90 nella clinica Santa Patrizia di Secondigliano. Entro la fine di novembre potra’ accogliere fino a 60 pazienti Covid l’Hermitage, in zona Capodimonte.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto