#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 10:11
10.2 C
Napoli
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...

In Campania lotta contro tempo per nuovi posti letto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’aumento dei contagi prosegue in queste ore in Campania il piano di riconversione e di allestimento di nuovi posti per i pazienti Covid.

Attualmente sono 209 i posti disponibili nel territorio dell’Asl Napoli 1 Centro, ma il numero e’ destinato a salire nelle prossime ore. L’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli e’ stato completamente riconvertito in Covid hospital. Entro la prossima settimana saranno disponibili 85 posti letto complessivi, di cui 40 nel reparto di degenza ordinaria, 12 in Ginecologia e ostetricia, 6 in Ortopedia, 15 Chirurgia generale, Vascolare, Neurochirurgica, 12 nel reparto di Cardiologia con Utic. Alle 120 unita’ gia’ attive, il Cardarelli ne aggiungera’ nelle prossime ore altri 80, tra subintensiva e degenza ordinaria, grazie alla riconversione parziale della palazzina A. Nei prossimi giorni, inoltre, saranno attivati ulteriori 20 posti al Loreto Mare, gia’ convertito in Covid hospital con la prima ondata della pandemia.

L’Ospedale del mare punta all’attivazione di 72 posti letto complessivi, mentre al momento le unita’ di terapia intensiva disponibili sono 18, di cui 12 occupate. A queste vanno aggiunte le 84 stanze del Covid Residence, la struttura riservata ai pazienti asintomatici impossibilitati a effettuare l’isolamento presso il proprio domicilio. Tra Monaldi e Cotugno, quest’ultimo centro di riferimento regionale per l’emergenza Coronavirus, nell’ultima settimana sono stati aggiunti ulteriori 32 posti di degenza ordinaria, 16 di terapia subintensiva e 12 di intensiva, oltre a 18 letti per l’emergenza, attivati stanotte. Anche i policlinici universitari si stanno adeguando alle richieste pervenute dall’Unita’ di crisi regionale.

Quello della Federico II, in particolare, ha gia’ all’attivo 96 posti letto e, nelle prossime settimane, si punta a raggiungere la quota di 150, come assicurato anche dal neorettore dell’ateneo napoletano, Matteo Lorito. Anche alcune cliniche private potranno accogliere pazienti Covid. Dopo la manifestazione interesse dell’Asl Napoli 1 e le verifiche del caso, sono stati approntati dei reparti destinati a pazienti che necessitano il ricovero in degenza ordinaria. Da oggi sono attivi 40 posti letto presso la casa di cura Villa Angela, a Posillipo, e 90 nella clinica Santa Patrizia di Secondigliano. Entro la fine di novembre potra’ accogliere fino a 60 pazienti Covid l’Hermitage, in zona Capodimonte.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 20:13



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento