Primo Piano

In aumento il contagio in Italia: oggi 34.405 casi ma soprattutto 445 decessi

Condivid

In aumento il contagio in Italia: oggi 34.505 nuovi casi positivi al covid con 220mila tamponi. In forte aumento i decessi che arrivano a  445.

 

Sono 34.505 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime ventiquattro ore in Italia a fronte di 219.884 tamponi effettuati (15,69% di indice positivi/tamponi). Lunedi’ i nuovi casi erano stati 22.253 a fronte di 135.731 tamponi effettuati (16,39%), martedi’ 28.244 con 182.287 tamponi (15,49%), ieri 30.550 con 211.831 tamponi (14,42%). E’ quanto emerge dal quotidiano bollettino sul coronavirus emesso da Protezione Civile e Ministero della Salute.La percentuale positivi-tamponi e’ salita al 15,69% contro il 14,42% di ieri. Quanto alle regioni, e’ sempre la Lombardia a registrare il maggior numero, anche oggi in incremento, di nuovi casi, 8.822 contro i 7.758, seguita da Campania con 3.888 (ieri 4.181), Veneto con 3.264 (ieri 2.436) e Piemonte con 3.171 (ieri 3.577).

Il totale dei contagi sale quindi a 824.879. In crescita i ricoveri in terapia intensiva nelle ultime 24 ore: sono 99 contro i 67 di ieri, per un totale che sale a 2.391. In salita anche i ricoveri ordinari, +1.140 (contro i 1.002 di ieri), per un totale attuale di 23.256. I guariti nelle ultime 24 ore sono 4.961 (ieri 5.103) per un totale di 312.339. Il numero delle persone attualmente positive sale di altre 29.113 (ieri 25.093) e arriva a 472.348. Di questi, sono in isolamento domiciliare 446.701, vale a dire 27.874 piu’ di ieri.

I 34.505 nuovi casi di oggi, 4mila piu’ di ieri e record di sempre, “non sono un buon segnale. I tamponi sono un po’ aumentati ma l’aumento c’e’. Abbiamo un numero di tamponi positivi piuttosto elevato, superiamo abbondantemente il 10%, non e’ un indicatore buono. E purtroppo anche avvicinarsi ai 500 decessi non e’ una buona notizia. Insomma e’ una situazione che dopo che nei giorni scorsi sembrava essersi stabilizzata sembra ancora con una chiara tendenza in aumento. Mi sembra che globalmente ancora il virus corra. Frenarlo e’ necessario”. Lo ha detto il Direttore Generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, illustrando i dati di oggi al punto stampa al ministero sull’analisi dei dati della cabina di regia regionale.

 

“L’incidenza è elevata in tutte le regioni. Rispetto a marzo, oggi casi di coronavirus sono distribuiti su base nazionale. Allora abbiamo visto zone duramente colpite, altre meno. Oggi tutto il Paese è colpito: se dico ‘rosso’ vuol dire circolazione del virus elevata, se dico ‘arancione’ è lo stesso elevata perché siamo a un Rt tra 1,25 e 1,5, ci sono poi incidenze elevate anche in zone gialle dove l’Rt è sopra 1”. Lo ha sottolineato il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza nel punto stampa sulle fasce regionali di rischio. “La curva cresce e dobbiamo stare attenti perché la situazione di disagio è generalizzata”, ha ribadito.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2020 - 17:23

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Bollettino

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20