foto di repertorio
La situazione dei contagi Covid nei penitenziari, “checche’ ne pensi e ne dica il ministro Bonafede continua ad aggravarsi: gli ultimi dati forniti dal Dap e aggiornati a giovedi’ scorso indicano ben 1.870 contagiati fra la comunita’ penitenziaria (827 fra i detenuti), ma gia’ oggi temiamo che i numeri siano sensibilmente piu’ alti”.
Lo rileva in una nota il segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria Gennarino De Fazio che aggiunge: “riteniamo che l’Amministrazione penitenziaria stia facendo quanto nelle sue possibilita’ per gestire l’emergenza e apprezziamo la lungimiranza, il dinamismo e la costante apertura al dialogo del Capo del Dap Petralia, ma appare di tautologica evidenza che a fronte del sovraffollamento detentivo, della carenza di uomini e di mezzi e del continuare a propagarsi della pandemia, se non ci saranno ulteriori, immediati e incisivi interventi specifici del Governo la situazione rischiera’ di precipitare con gravissime e irreparabili conseguenze”.
Per questo, al Guardasigilli e al Governo “chiediamo di intervenire immediatamente e in maniera tangibile su tre principali direttrici: deflazionamento della densita’ detentiva, potenziamento della Polizia penitenziaria, sia nelle dotazioni organiche sia negli equipaggiamenti, rafforzamento del servizio sanitario espletato in carcere”, conclude De Fazio.
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto