#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:30
13.6 C
Napoli
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista

Immobile fuori dal tunnel, ‘pronto a tornare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’altalena da incubo sembra essersi finalmente fermata per Ciro Immobile, l’attaccante della Lazio e della Nazionale che dalla fine di ottobre e’ tormentato dai test per il Covid-19 tanto da diventare il simbolo del caso-tamponi.

Ieri sera, finalmente, e’ arrivato il via libera dalla Asl per poter fare le visite di idoneita’ e il giocatore le ha svolte stamattina alla clinica Paideia, dove e’ arrivato ‘carico’, pieno di voglia di riprendere a giocare. “Se sto bene e sono pronto per Crotone? Per forza, senno’ non stavo qua…”, ha detto ai cronisti prima di entrare nella struttura. Poche ore dopo, Immobile era a Formello per l’allenamento pomeridiano, un momento che ha voluto immortalare su Instagram: “Sono tornato”, ha scritto. L’altalena che ha tenuto sospeso il bomber biancoceleste per circa tre settimane sembrava essersi fermata gia’ martedi’ sera, ma quando ormai erano state prenotate le visite per ieri mattina ecco un’altra positivita’ a fermare di nuovo tutto, in un balletto di test e risultati che ha pochi riscontri anche in questi momenti piuttosto caotici per tutti i calciatori. Ieri sera, pero’, altro dietrofront con una ritrovata negativita’ e via libera alle visite. Immobile non si allenava con i compagni da martedi’ 3 novembre e l’ultima partita l’aveva giocata domenica 1 a Torino contro i granata. Ora la speranza e’ rientrare in campo col Crotone, ma una decisione sul suo impego sabato a Crotone Simone Inzaghi la prendera’ solo domani dopo la rifinitura, sempre che nel frattempo i test anti covid di squadra non portino altre sorprese dal famigerato gene ‘N’ che ha tenuto in scacco Immobile per cosi’ lungo tempo. La Scarpa d’oro 2020 fu fermato per la prima volta prima della gara col Bruges del 28 ottobre scorso. Poi il ritorno in campo con il Torino e quindi il nuovo stop per la Champions, per la Juventus e anche per gli impegni con gli Azzurri. Un’altalena da cui sono anche scaturite due inchieste, quella della Procura di Avellino sui tamponi del laboratorio ‘Futura Diagnostica’ di fiducia della Lazio, e quella della procura federale della Figc su un’eventuale trasgressione del protocollo, oltre a infinite polemiche.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2020 - 20:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento