Attualità

Il prefetto di Napoli riceve una delegazione degli operatori delle carceri

Condivid

Il prefetto di Napoli Marco Valentini, accogliendo un invito del garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello, ha ricevuto nella mattinata di oggi, presso la Prefettura di Napoli, don Franco Esposito, cappellano del carcere di Poggioreale; don Giovanni Russo, cappellano del carcere di Secondigliano; Luigi Romano, presidente campano dell’associazione “Antigone”, Valentina Ilardi, presidente dell’associazione “Liberi di Volare”.

La delegazione ha presentato la situazione dell’emergenza Covid nelle carceri napoletane ed una serie di interventi migliorativi del decreto Ristori sulle carceri. All’uscita dalla Prefettura a decine di familiari presenti, insieme a volontari e giornalisti, la delegazione ha riferito l’esito dell’Incontro. ” Abbiamo ringraziato il Prefetto per averci ascoltato e per il fatto che si e’ impegnato a scrivere al Governo, ai colleghi delle altre province a alla Regione per creare spazi adeguati al di fuori delle carceri per eventuali altri ricoveri di detenuti contagiati e in gravi condizioni. Siamo andati da lui con la consapevolezza che, di fronte alla tragedia del Covid nelle carceri, non si deve lasciare da solo nessuno e che il diritto alla salute va garantito anche nei luoghi di reclusione”, ha detto Samuele Ciambriello aggiungendo che ora la politica deve compiere “atti di rottura e una svolta”. “Abbiamo indicato inoltre alcune proposte, tra cui la possibilita’ di permettere ai detenuti che gia’ vanno in permesso, a quelli che devono scontare gli ultimi anni, a coloro che sono in semi liberta’, e a quelli che hanno vari tipi di patologie, di poter continuare a scontare la propria pena nelle loro famiglie attraverso gli arresti e la detenzione domiciliare. Abbiamo inoltre chiesto di farsi voce e di sostenere presso il governo la possibilita’ di un indulto almeno per i mesi in cui la pandemia sara’ ancora cosi’ grave”, ha aggiunto Il cappellano di Poggioreale don Franco Esposito.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2020 - 17:43

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato a destinazione

Doveva essere un viaggio lungo ma tranquillo, invece si è trasformato in un incubo su… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:35

Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli

Al The Space Cinema Napoli, la stagione cinematografica italiana si infiamma con un evento che… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:25

Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista e sceneggiatore Maurizio Giordano

Il Laboratorio di Cinema all'Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” sta scuotendo le aule accademiche… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:14

Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria

Napoli– Gli agenti dell’Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Locale di Napoli hanno sequestrato una falegnameria… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 16:04

San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al Banco Alimentare

Maxi sequestro di prodotti alimentari a San Marcellino, in provincia di Caserta, dove i Carabinieri… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:57

Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%, il bradisismo frena le presenze

Bacoli - Il bradisismo pesa come un macigno sul turismo dei Campi Flegrei. La Pasqua… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 15:50