#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 13:08
17.1 C
Napoli
De Laurentiis: “Mi dispiacerebbe lasciare lo stadio Maradona, ma serve...
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...
Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre
USA, Trump spacca tutto: dazi a raffica dal 2 aprile,...
Tragedia in Spagna: studente di Pagani muore durante la gita...
Pompei, dal 10 aprile il Santuario apre anche di notte:...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma l’assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...
Vico Equense, accoltellamento in piazza: 30enne arrestato per tentato omicidio
Benevento, si finge pubblica ufficiale e minaccia un uomo: 33enne...
Geolier duetta con Giorgia al concerto di Roma: pubblico in...
Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”

Il Natale ai tempi del covid: ecco le regole per shopping, cenoni e parenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Natale ai tempi del covid: ecco le regole per shopping, cenoni e parenti. Possibili deroghe sugli spostamenti tra le regioni, no alle feste di piazza.

 

PUBBLICITA

Il primo Natale nell’epoca del Covid iniziera’ virtualmente gia’ il 3 dicembre, quando scadra’ l’ultimo Decreto del presidente del Consiglio (Dpcm) e saranno fissate le nuove disposizioni anti-virus valide anche per il periodo delle feste.

Alcune delle quali cominciano a delinearsi: se i dati lo permetteranno, sara’ possibile spostarsi tra le regioni, mentre e’ scontato che non ci saranno deroghe per feste e ritrovi in piazza a Capodanno. Diversi ministri, a partire da quello della Salute Roberto Speranza, e gli esperti, ripetono da giorni che per il momento quello sul Natale e’ un dibattito “surreale”; ma e’ stato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte qualche giorno fa, fermo restando il ruolo centrale e decisivo che rivestira’ l’andamento dei dati su ogni decisione, ad indicare quale sara’ la linea del governo: “dobbiamo prepararci ad un Natale piu’ sobrio; veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non saranno possibili”. Questo non significa pero’ chiusura totale, che equivarrebbe a dare il colpo finale al turismo e a migliaia di attivita’ commerciali che nel periodo natalizio incassano piu’ del 30% del fatturato annuo. “Pensiamo che sara’ possibile scambiarci i doni – ha detto infatti Conte – e permettere all’economia” di crescere.

La formula con la quale saranno decise le misure non e’ ancora stata stabilita, fermo restando che non dovrebbe essere abbandonato il sistema dell’Italia divisa in fasce. L’ipotesi piu’ attuale e’ che ci sia un Dpcm per il periodo dal 3 dicembre fino a ridosso di Natale e uno per le festivita’ vere e proprie. Sara’ consentito lo shopping per gli acquisti di Natale, con i negozi che potranno rimanere aperti in una fascia oraria piu’ ampia per evitare assembramenti. Ci sara’ anche l’apertura dei centri commerciali nei fine settimana e nei giorni festivi e saranno contingentati gli ingressi non solo nei negozi ma anche in strade e piazze, soprattutto in alcune grandi citta’ e nel weekend. Apertura serale anche per ristoranti e pub mentre per il Cenone in casa ci saranno raccomandazioni e non divieti, che sono inapplicabili: plausibile che non si possa essere piu’ di sei a tavola, quindi al massimo solo conviventi e parenti stretti.

“Questo Natale – conferma il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa – dobbiamo sforzarci di essere il meno numerosi possibile” perche’ “piu’ si allarga la cerchia di persone che non si frequenta abitualmente e maggiore e’ il rischio”. Dunque “immagino si possa dire 5-6 persone al massimo, ma e’ ovvio che non sara’ possibile controllarlo”. Quanto agli spostamenti, interdetti nelle zone rosse e limitati in quelle arancioni, anche tra regioni sara’ sempre consentito il ritorno alla residenza o al domicilio, ma non si prevede un esodo dal nord al sud paragonabile a quello di marzo scorso prima del lockdown. “Mancano 40 giorni a Natale e in questo momento i dati epidemiologici ci dicono che non ci si puo’ spostare tra Regioni” sottolinea ancora Zampa che pero’ apre: “ci aspettiamo che i numeri migliorino e che quindi siano possibili delle deroghe”. Per quanto riguarda infine il coprifuoco, fissato attualmente alle 22 in tutta Italia, potrebbe essere spostato alle 23 o a mezzanotte, ma per la sera del 24 e per quella dei 31 c’e’ anche l’ipotesi che possa arrivare fino all’una di notte. Nessuna deroga sara’ invece concessa per eventi in piazza o in altri luoghi d’aggregazione, ne’ per le feste private. Soprattutto per Capodanno.

“Non saranno permessi ritrovi di piazza e feste – conferma Zampa – saranno adeguatamente normati anche quei giorni perche’, a differenza di questa estate, non ci saranno deroghe. Non possiamo immaginare una terza ondata”. L’obiettivo del governo e dei presidenti di Regione per il momento e’ comunque un altro: fare in modo che la maggior parte delle regioni possano retrocedere dalle zone rosse e arancioni in modo da arrivare al 3 dicembre con buona parte dell’Italia in zona gialla. Ma anche se sara’ cosi’ le regole devono essere chiare: “abbiamo fatto un’estate ‘liberi tutti’ e l’abbiamo pagata duramente – ha ricordato due giorni fa il coordinatore del Cts Agostino Miozzo – e dunque non possiamo permetterci un Natale ‘liberi tutti’.”

“Il governo deciderà le misure tenendo conto dei dati del monitoraggio. In ogni caso escludo che si debba arrivare ad un tana liberi tutti. Non è perché è Natale che si debbano usare misure diverse. In questi giorni tutti i Paesi stanno valutando i rischi delle festività sulla base della dinamica della pandemia. Negli Usa, dove è stato registrato 1 milione di nuovi casi di Covid-19 nella sola ultima settimana, i Centers for diseases control hanno emanato raccomandazioni per il giorno del ringraziamento, il prossimo 26 novembre”. Così al Corriere della Sera Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dello Spallanzani e componente del Cts.”Le possibilità di applicare in una riunione familiare le misure di distanziamento, un metro tra ciascun commensale a tavola, dipendono dalle dimensioni dell’abitazione, dalla disponibilità di spazi, dalla capacità dei singoli, adulti e bambini, di evitare effusioni. L’uso della mascherina è parte essenziale delle misure di controllo. Dati recenti, pubblicati il 10 novembre, dimostrano che indossarla fornisce protezione dal coronavirus non solo a chi ci circonda, ma anche a chi la indossa”, ha aggiunto

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2020 - 08:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento