#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Il M5s: ‘La fermata dei treni Frecciarossa a Battipaglia un risultato importante’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La fermata dei treni Frecciarossa alla stazione di Battipaglia e’ un risultato importante, raggiunto grazie alla determinazione e all’impegno del Movimento 5 stelle”. Ad annunciarlo la senatrice Felice Gaudiano e il consigliere regionale campano Michele Cammarano. “Siamo orgogliosi di questo traguardo – proseguono – frutto di un iter politico-istituzionale intenso. Ci preme ricordare che da alcuni mesi, precisamente dallo scorso 12 ottobre, grazie all’intervento costante del M5S, presso la stazione di Battipaglia fermano anche i treni Frecciargento 8351 e 8350, che hanno ridotto drasticamente i tempi necessari per raggiungere la Capitale. La tratta Battipaglia-Roma impiega attualmente meno di due ore. Questi risultati cosi’ eclatanti contribuiscono, nell’immediato, a migliorare i servizi di mobilita’ dei cittadini della Piana del Sele, e in prospettiva concorrono alla crescita economica del territorio. Questi collegamenti ridurranno ulteriormente i tempi di percorrenza per raggiungere Roma, in quanto non passeranno da Napoli Centrale, ma soltanto attraverso Napoli Afragola. La politica ha il dovere di contribuire a creare condizioni di vita migliori per i propri cittadini: per cui e’ compito del M5s realizzare, con iniziative concrete, gli obiettivi che la politica del passato non ha saputo progettare e concretizzare”. “Il M5s – aggiungono Gaudiano e Cammarano – e’ al lavoro per fare di Battipaglia un importante Hub Alta Velocita’ della rete ferroviaria del nostro Paese: per tali ragioni sono stati richiesti impegni alle Ferrovie affinche’ vengano migliorati ed incrementati i servizi ai viaggiatori e di ricovero e manutenzione del materiale rotabile dei treni veloci. Occorre una programmazione ad ampia visione, una nuova strategia di sviluppo in cui rientra anche il potenziamento della mobilita’ ferroviaria integrata, per favorire i collegamenti ed abbattere le distanze fisiche, incentivando la vocazione turistica della nostra meravigliosa terra. Fondamentale il tema dello spopolamento delle aree interne, legato molto ai grandi esodi soprattutto di giovani che lasciano la propria terra per la cronica assenza di opportunita’ di lavoro, e delle gravi crisi industriali che stanno indebolendo fortemente il tessuto produttivo e sociale della nostra provincia. Visitare il Cilento sara’ piu’ agevole per tutti i turisti che vorranno conoscere le bellezze storiche, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche che la nostra Campania offre. E’ un giorno importante per la nostra citta’ di Battipaglia, che grazie allo sviluppo dell’alta velocita’ potra’ contare su un incremento di opportunita’ di sviluppo economico, turistico e sociale. Il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie e viarie e’ uno dei fattori indispensabile per lo sviluppo economico. Piu’ strade e servizi ferroviari significano piu’ opportunita’ di crescita economica per il territorio e per tutti i settori: turismo, agricoltura, export, commercio, industria”, concludono gli esponenti del Movimento 5 stelle.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2020 - 14:30



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento