#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 15:50
21.2 C
Napoli
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”

Il M5s: ‘Gli ospedali dell’Agronocerino e della zona vesuviana sono al collasso’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Deputata Villani e il Consigliere regionale Cammarano: “Si attivino i Covid hotel per i positivi con sintomi lievi o asintomatici, si potenzino le risorse per le Usca o rischiamo di perdere altre vite umane”.

 

“Pazienti abbandonati a se stessi, stressati e provati non solo fisicamente, ma anche moralmente da una malattia difficile da affrontare, specie se in solitudine: questo è inaccettabile! Le Usca devono essere potenziate per poter svolgere meglio il proprio lavoro: ad oggi i pazienti paucisintomatici non ospedalizzati non vengono assistiti adeguatamente, non ricevono notizie sui tamponi da effettuare, né sui referti dei tamponi effettuati. Abbiamo provato noi stessi a contattare, senza successo, la dirigente preposta: una sola persona al comando, tra l’altro lasciata senza adeguato supporto. E’ una situazione da terzo mondo quella che si registra sia nell’Agro Nocerino Sarnese che nell’area Vesuviana: non possiamo permetterlo, si ledono la dignità umana e il diritto alla salute. Il territorio da tutelare è troppo vasto, sarebbe opportuno separare le competenze e potenziare gli organici.

Tra medici di base che non rispondono ai propri pazienti, personale Asl irreperibile, Comuni che non forniscono beni di prima necessità ai cittadini positivi meno abbienti e tamponi dispersi tra ritardi e silenzio, molti positivi non ospedalizzati non hanno altra scelta che rivolgersi ai presidi ospedalieri del territorio. Le strutture sanitarie però, sono già al collasso, con file di ambulanze chilometriche all’esterno e percorsi dedicati non rispettati. Così non ne usciremo mai: bisogna cambiare rotta prima che sia troppo tardi! Abbiamo chiesto all’Asl di Salerno, ai Distretti competenti e alla Regione Campania il potenziamento delle Usca e l’avvio dei Covid hotel per sostenere tali pazienti e alleggerire il peso sugli ospedali”. Lo denunciano in una nota congiunta la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani e il Consigliere Regionale Michele Cammarano.

“La logica dei Covid hotel mette in campo nuove strategie per togliere pressione agli ospedali, a rischio sovraffollamento per via dell’aumento di contagi registrato nelle ultime settimane. E’ opportuno confrontarsi con i rappresentanti della categoria e prevedere di sfruttare gli alberghi rimasti vuoti a causa del calo del turismo per accogliere quei pazienti positivi al Covid19 che non hanno bisogno di cure ospedaliere urgenti ma che, in assenza di alternative, si recherebbero comunque nelle strutture sanitarie sottraendo risorse che potrebbero servire ai casi più seri. E’ urgente quindi mettere a disposizione il più alto numero possibile di Covid hotel che serviranno a ridurre la pressione sui reparti ospedalieri e a curare i contagiati senza sintomi gravi che hanno difficoltà a restare in isolamento domiciliare” concludono i due Portavoce del MoVimento 5 Stelle.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 15:57



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento