#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 06:36
7.4 C
Napoli
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly

Il legale del Napoli: ‘La nostra difesa in appello fondata su quattro pilastri’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le quattro pronunce delle Asl e della Regione Campania, la consapevolezza gia’ dal sabato dell’impossibilita’ del viaggio, le prove dell’organizzazione della partenza per la domenica in caso di via libera, la causa di forza maggiore nell’annullamento del viaggio.

Sono questi i quattro pilastri su cui il legale del Napoli Mattia Grassani spiega di aver fondato la sua difesa nel dibattimento di appello sullo 0-3 a tavolino e il punto di penalizzazione al club azzurro per non essere sceso in campo contro la Juventus il 4 ottobre. Li illustra lo stesso Grassani al sito Calcionapoli24: “Il Napoli – spiega – non ha deciso in autonomia di non viaggiare per Torino, ci sono state quattro pronunce delle ASL Napoli 1 e Napoli 2, in piu’ il sabato sera alle 18.25 dal capo di gabinetto della Regione Campania espressamente sanciva come la quarantena dovesse intendersi al domicilio dei calciatori senza alcuna deroga. Il secondo aspetto e’ che il quadro che non permetteva al Napoli di partire era gia’ chiaro dal sabato sera: nella lettera si ribadivano le prescrizioni gia’ definite il sabato pomeriggio dalle ASL. Non accettiamo il fatto che se fosse arrivato l’ok alla partenza alle 14.13, il Napoli non sarebbe stato in grado di organizzare la trasferta a Torino per la partita alle 20.45. Ci sono le dichiarazioni dell’Alitalia, in tre ore il charter sarebbe stato pronto alle 17.30: il volo sarebbe durato 1 ora e 15 minuti, alle 18.45 saremmo arrivati e ci sono 18 chilometri dall’aeroporto allo Stadium. Saremmo arrivati alle 19.15, si sarebbero potuti chiedere 45 minuti di tempo d’atteso all’arbitro. Si sarebbe potuti scendere in campo alle 21.29”. L’ultimo elemento citato da Grassani riguarda la causa di forza maggiore: “Il comportamento del Napoli – spiega – in maniera illogica e contraddittoria, non viene documentata dal Giudice Sportivo. Aver annullato alle 18.45-19 lo slot che avrebbe dovuto portare gli azzurri a Capodichino aveva dimostrato che il Napoli si fosse chiamato fuori e non avesse avuto piu’ intenzione di affrontare la trasferta. Ma gia’ c’erano dei provvedimenti del sabato, non solo quelli della domenica alle 14.13”.

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2020 - 13:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento