#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 12:00
18.4 C
Napoli
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...

Il dramma della Rsa di Torre Annunziata, l’appello del dottore Trerè: ‘Serve personale, aiutateci’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre Annunziata. E’ balzata agli onori della cronaca la vicenda che ha colpito la Rsa di Corso Umberto I a Torre Annunziata. La struttura, pesantemente colpita dal Covid-19, sta tenendo in ansia l’intera comunità torrese dopo i molteplici contagi e la morte di due anziane.

 

Chi è concretamente intervenuto per aiutare queste persone è stato il dottore Mario Trerè, insieme agli operatori della sua struttura di Castellammare. La nostra redazione, per far luce sulle vicende, ha contattato il dottore, che ha voluto chiarire la vicenda ma soprattutto ha lanciato un appello per risolvere al meglio la drammatica situazione:

“Quando per la prima volta abbiamo messo piede nella struttura, nel pomeriggio di Venerdì 6, la situazione era abbastanza drammatica. Ormai tutti conoscono la situazione di partenza: nella suddetta struttura residenziale, dopo che tutte le ospiti sono risultate positive al Covid-19. La gestione della stessa è andata disperdendosi, lasciando le ospiti, donne anziane, non tutte autosufficienti, in balia del caos, abbandonate a loro stesse. Mi sono offerto, quindi, di dare una mano, cercando di gestire questa situazione a detta mia indicibile.

Al nostro arrivo è stato complicato persino trovare i registri del personale e delle degenze, pertanto è stato necessario un confronto con le famiglie delle ospiti, per ricavarne i piani terapeutici e i dati completi. Ai nostri primissimi controlli, inoltre, abbiamo riscontrato l’assenza di una ospite, portata d’urgenza al pronto soccorso prima del nostro arrivo, e di un decesso avvenuto probabilmente un paio d’ore prima, che ci ha scosso moltissimo.

Da lì sono iniziati tutti i nostri interventi, non solo da un punto di vista medico, per stabilire le condizioni cliniche delle ospiti, ma anche da un punto di vista assistenziale, per risanare tutti gli standard di pulizia ormai del tutto assenti. Le ospiti erano in condizioni pessime e sono state felici di vederci, dopo essersi sentite “abbandonate” – utilizzando le loro parole.
Gestire la situazione non è assolutamente semplice, anzi, direi che è piuttosto complesso. Stiamo riscontrando moltissima difficoltà nel trovare operatori osa, oss, ma anche semplici volontari che vogliano lavorare con noi in questo momento di importante emergenza.Da soli diventa ingestibile e insostenibile, ci siamo fatti avanti ma ora abbiamo bisogno dell’aiuto e del lavoro di molti di voi.
Rivolgiamo l’appello a tutti: scriveteci all’indirizzo email info@hp-group.it, inserendo un vostro recapito telefonico, sarete contattati immediatamente. Lavoriamo insieme per aiutare queste signore a superare questo momento.”


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2020 - 18:53



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento