#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 14:46
20.2 C
Napoli

Il deputato Catello Vitiello: ‘Drammatica emergenza per Asl Napoli 3 Sud’

facebook
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’interrogazione al Ministro della Salute “sulla situazione drammatica che si sta vivendo negli ospedali dell’Asl Napoli 3 Sud, in modo particolare nel presidio ospedaliero di Castellammare”.

E’ stata presentata dal deputato di Italia Viva, Catello Vitiello, nella quale si evidenzia che “tra le strutture più interessate vi è l’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia che ha visto, nelle ultime 24 ore un numero di sei decessi causati dal virus”. Vitiello evidenzia come negli ultimi giorni, sui principali organi di stampa, si sia levato “il grido di dolore degli operatori sanitari dello stesso nosocomio, talmente saturo che il Pronto Soccorso dello stesso ha dovuto chiudere per essere riconvertito in reparto di accettazione pazienti Covid-19”. Facendo riferimento alle “immagini rimbalzate dai vari media anche nazionali” va messo in evidenza la situazione drammatica di “un ospedale dove i pazienti sono sistemati tra il reparto di pronto soccorso e quello di rianimazione e che, nonostante gli sforzi degli operatori, ricorda una struttura sanitaria di un Paese interessato da guerre e bombardamenti”. Secondo il deputato di Italia Viva, inoltre, “a tutt’oggi non risultano effettuate le opportune integrazioni di personale e materiale necessario per un minimo funzionamento del suddetto nosocomio e per alleviare le sofferenze dei malati ed evitare l’aumento esponenziale dei decessi”. Per questo motivo Vitiello chiede al Ministro se “di concerto con la regione, alla luce degli elementi che stanno emergendo sulla gestione dei posti letto per i malati Covid nella regione campana, non ritenga opportuno adottare iniziative, per quanto di competenza, per verificare quanto sopra riportato, in un momento in cui il numero dei contagi e’ in continuo aumento”. Il deputato Vitiello chiede anche se il Ministero “non ritenga, anche alla luce dei 21 parametri stabiliti per la determinazione del grado di emergenza sanitaria, di estendere a tutta la Regione Campania la qualifica di zona “rossa” e “valutata la differenziazione territoriale e la disparita’ di efficienza delle strutture sanitarie della Regione Campania, di prevedere una piu’ capillare indicazione territoriale del grado di emergenza sanitaria”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 17:56


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento