foto di repertorio
“Questa forza lavoro – sottolinea il Covid Manager Sergio Canzanella dell’Associazione Italiana Direttori Generali in Sanità – potrebbe essere utilizzata presso le Asl sostituendo gli infermieri e gli altri operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid per compiti amministrativi. Inoltre, in analogia al reclutamento del personale sanitario (medici specializzandi iscritti all’ultimo e penultimo anno) potrebbero essere utilizzati oltre 1.000 infermieri (420 Unina, 432 Vanvitelli e 225 Unisa) che frequentano l’ultimo anno di studio, per eseguire tamponi molecolari nasofaringeo, aiutando gli operatori nei drive in”.
“Dopo che è stata presentata l’iniziativa di effettuare radiografie a domicilio a pazienti Covid positivi per evitare i ricoveri in ospedale, mi auguro che il Governatore De Luca prenda in considerazione queste ulteriori proposte. In una fase di emergenza come quella che stiamo vivendo – conclude Canzanella – avere a disposizione oltre 2.000 risorse umane consentirebbe un turn over per il recupero psico-fisico degli operatori sanitari impegnati nella lotta al Covid e risposte in tempi rapidi per abbattere i tempi di attesa sull’effettuazione di tamponi alla popolazione.”
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto