#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

I genitori diffidano De Luca: riaprire le scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella Regione Puglia, che ha uno scenario di rischio di tipo 3, piu’ grave di quello della Campania, che e’ di tipo 2, il Tar ha sospeso l’ordinanza con la quale il Presidente della Giunta Regionale ha disposto la didattica integrata per tutte le scuole di ogni ordine e grado sul territorio regionale, ad eccezione dei servizi per l’infanzia.

Registra l’adesione di decine e decine di genitori la diffida che l’avvocato napoletano Erich Grimaldi ha indirizzato, tra gli altri, al premier Conte, ai ministri Speranza e Azzolina e al governatore della Campania De Luca con il quale si chiede “di conoscere quali misure la Regione Campania ha adottato, a partire dall’insorgere dell’emergenza per la diffusione del Covid-19, per predisporre servizi aggiuntivi di trasporto locale, con particolare riferimento agli atti dai quali si evinca quali fossero le somme di cui alla predetta informativa alla Camera del 29 ottobre 2020 messe a disposizione dal Governo e come e quante di esse sono state utilizzate”.

Nelle quattro pagine della diffida, l’avvocato Grimaldi fa una dettagliata disamina della vicenda e ricorda che, con il decreto del 3 novembre 2020, il presidente del Consiglio dei Ministri ha stabilito, “con disposizioni dal contenuto letterale insuscettibile di interpretazioni polisenso”, che, su tutto il territorio nazionale, “l’attivita’ didattica ed educativa per la scuola dell’infanzia, il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di eta’ inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilita’ incompatibili con l’uso della mascherina”. “E’ paradossale che in una zona classificata come ‘gialla’ – sottolinea l’avvocato Grimaldi – le scuole siano chiuse mentre in regioni ‘rosse’, invece sono aperte. Qualcosa non torna”. Inoltre, continua il professionista, “la didattica a distanza, per i bimbi per l’infanzia e dei primi anni delle primarie, e’ praticamente ingestibile e impossibile, con inevitabili ripercussioni sulla formazione dei piccoli”. Secondo l’avvocato Grimaldi, “abbiamo perso otto mesi per poi chiudere le scuole quando invece era indispensabile rafforzare la medicina territoriale e curare a casa i pazienti covid”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2020 - 20:55


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento