Cronaca

Furti in casa in Campania: trend in calo, ma numeri ancora alti

Condivid

I furti domestici sono senz’altro tra i più temuti, vedere svaligiata la propria abitazione, infatti, è un qualcosa di fortemente spiacevole per chiunque, e il numero di tali reati risulta essere in calo in Campania.

Questo trend è sicuramente positivo, ma non è il caso di esultare oltremodo: le statistiche continuano ad essere non indifferenti ed è necessaria un’inversione di tendenza ancora più netta.

Anzitutto, è interessante sottolineare che le statistiche di riferimento sono state presentate dall’Istat, il noto istituto statistico nazionale, in un documento ufficiale pubblicato sul proprio sito e consultabile a questo link.

I dati a livello nazionale

Prendendo in analisi, appunto, i furti domestici, si nota subito come il trend sia in calo anche a livello nazionale: nel primo anno per il quale Istat propone delle statistiche, infatti, si sono registrati 255.886 furti domestici, nel 2015 si è scesi a quota 234.726, l’anno successivo a 214.053.

Nel 2017 e nel 2018 si è scesi sotto la soglia dei 200.000, esattamente con 195.824 reati nel 2017 e 191.374 nel 2018, c’è ora grande attesa per i dati relativi al 2019 che Istat deve ancora rendere noti.

Le statistiche della Campania

Considerando il quinquennio compreso tra i 2014 e il 2018, la situazione della Campania risulta essere leggermente differente rispetto a quella nazionale: questi reati sono in diminuzione, è vero, ma l’andamento non è stato costante.

Nello specifico, nel 2014 si sono contati 10.007 furti di questo tipo sul territorio regionale, cifra che nei due anni successivi è salita, in controtendenza rispetto all’andamento nazionale, toccando quota 10.239 nel 2015 e 10.590 nel 2016.

L’auspicata inversione di tendenza si è avuta solo nel 2017, quando i furti domestici sono stati 9.580, scendendo, se pur di poco, anche nel 2018, con 9.532 episodi.

Trend positivo, ma cifre ancora alte

Come si diceva, sembra che ci si sia incanalati verso la strada più giusta, ma non si può trascurare il fatto che la quantità di questi reati sia ancora altissima e che occorra quindi un’inversione di tendenza più marcata.

D’altronde, non bisogna dimenticare che Istat fa riferimento agli episodi per cui le vittime hanno regolarmente sporto denuncia, di conseguenza il reale numero di questi reati potrebbe in realtà essere superiore, in Campania proprio come nell’intera Italia.

L’auspicio, dunque, non può che essere quello di una maggiore sicurezza, e parallelamente alla sicurezza di carattere generale, che ovviamente compete alle Forze dell’Ordine, alle amministrazioni locali e a tutte le Autorità, ma anche i cittadini devono metterci del proprio proteggendo al meglio la propria casa.

Come migliorare la sicurezza dell’abitazione

Basta prestare attenzione agli aspetti basilari per evitare di ritrovarsi delle brutte sorprese: rivolgersi a una ditta specializzata in porte blindate Napoli come Ariete Porte Blindate è indispensabile per mettere in sicurezza l’ingresso principale, ma anche finestre e portefinestre meritano attenzione ed è quindi indispensabile scegliere dei serramenti di qualità, soprattutto se l’abitazione è ubicata a pian terreno.

La sicurezza della propria casa, ovviamente, può essere ottimizzata ulteriormente facendo ricorso alla tecnologia: si possono installare delle videocamere di sorveglianza, ad esempio, e cosa dire dei sistemi antifurto, che oggi possono essere scelti in tantissime varianti in grado di garantire risultati notevoli a fronte di un costo decisamente accessibile.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2020 - 16:30
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sgominata la banda specializzata in rapine settore orafo, misura cautelare per 11

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Arezzo, nell'ambito di un'indagine coordinata e diretta… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:39

Castellammare, assolto Luciano Verdoliva da uomo del clan era diventato ristoratore premiato

Quando la mattina del 30 novembre del 2023 si vide arrivare nel suo ristorante "Le… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:32

Castel Volturno, fugge all’alt della polizia: denunciato 21enne 

Castel Volturno - Nell’ambito delle attività di controllo del territorio, la Polizia di Stato di… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:25

Facoltà Medicina a Benevento, vertice Mastella-De Luca

Benevento- "Oggi abbiamo compiuto un significativo passo in avanti verso una realizzazione storica: una facoltà… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:18

Napoli, incendio sul Vesuvio del 2017: assolti tre funzionari regionali

Nel processo svoltosi a Napoli relativo all'incendio che nel 2017 devastò le pendici del crì,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:11

Ancora violenza nel carcere di Salerno: due agenti penitenziari aggrediti

Nella giornata di ieri, presso il carcere di Salerno, si è verificato un nuovo episodio… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 20:04