Si erano presentati come dei mediatori, specializzati nella compravendita di opere d’arte all’estero. Erano in realtà due truffatori matricolati, capaci di spillare ad un moglianese di 60 anni, Z.L., una cifra di oltre 140mila euro, in diverse tranche, dall’ottobre 2018 al marzo 2020. Si trattava del denaro che sarebbe dovuto servire come rimborso spese inerenti le varie trattative. Una volta ottenuti i soldi, con nessuna opera ovviamente mai venduta, i malviventi sono letteralmente spariti nel nulla, facendo perdere le proprie tracce.
L’indagine dei carabinieri della stazione di Mogliano Veneto, durata per alcuni mesi ha portato a identificare gli autori del raggiro, entrambi denunciati per truffa: si tratta di P.M., 48enne di Cava de’ Tirreni (Salerno), e A.E., 43enne di Sant’Antonio Abbate (Napoli). I due si erano presentati come rappresentanti legali della “Top Art International snc”, un’azienda che però di fatto non esisteva.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto