“Come tutti i napoletani sono molto emozionato, piangiamo tutti – ha detto l’ex presidente del Napoli – E’ stato molto per il calcio e per il Napoli. Con lui il Napoli ha vinto gli unici due scudetti”.
”Cosa mi mancherà di Maradona? Niente, perché i tanti ricordi che ho di lui sono ancora molto vivi. Per me Diego non è morto… Non c’è più, ma vive e vivrà sempre per quello che ha dato al Napoli e ai tifosi napoletani”. Corrado Ferlaino ha la voce commossa. L’ex presidente del Napoli che ha portato Diego Armando Maradona all’ombra del Vesuvio nel 1984 non si rassegna all’idea che El Pibe de oro se ne è andato via. Ferliano ha raccontato di aver sentito l’ultima volta il suo ‘numero dieci’ ”qualche mese fa: ci siamo scambiati un saluto affettuoso, abbiamo parlato un po’ di calcio. L’ho sentito bene, doveva andare ad allenare la sua squadra”, il Gimnasia, ”era molto vivo e pronto”.
”Ora che non c’è più -confida Ferliano che con Maradona ha vinto due scudetti e una coppa Uefa- sono tanti, troppi i ricordi personali. Questo è stato un brutto anno per tutti con questa pandemia. Siamo costretti a non uscire di casa. E adesso a Napoli abbiamo avuto anche questa forte disgrazia. Dobbiamo rimpiangere un grande campione, il nostro grande campione, perché Diego era un argentino-napoletano”.
Il Teatro dei Piccoli di Napoli ospiterà un evento peculiare venerdì 4 aprile alle 19:30:… Leggi tutto
ROMA – Attimi di paura per Nanni Moretti: l'attore e regista, 70 anni, è stato… Leggi tutto
Giugliano - Militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Servizio Centrale Investigazione… Leggi tutto
La compagnia teatrale "Tò Arte" di Aversa porterà in scena il prossimo 6 aprile 2025… Leggi tutto
Ezequiel Lavezzi non ha dubbi: il Napoli può ancora dire la sua nella corsa allo… Leggi tutto
Un compleanno che Giovanna Sannino ricorderà per sempre: l'attrice, nota per il ruolo di Carmela… Leggi tutto