#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 20:21
15.4 C
Napoli
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
Marine Le Pen condannata: 4 anni di reclusione e 5...

Emergenza covid nelle carceri di Secondigliano e Poggioreale: circa 200 contagiati tra detenuti e agenti penitenziari.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scoppia l’emergenza covid all’interno delle carceri di Secondigliano e Poggioreale. Sarebbero circa 200 i contagiati tra detenuti e agenti penitenziari.

 

PUBBLICITA

La situazione più drammatica  si registra al Padiglione Firenze del carcere di Poggioreale dove ci sono oltre 100 positivi. Sono in isolamento. Nei giorni scorsi due detenuti erano stati trasferiti al Cardarelli con gravi insufficienze respiratorie. E sempre a Poggioreale dopo lo screening sugli agenti sarebbero venuti fuori alcune decine di contagiati. A Secondigliano, dove anche si registrano decine di contagiati, sono state chiuse anche le cucine e non arriva il cibo ai detenuti. Anche la direttrice Giulia Russo era risultata positiva e poi si è negativizzata.

Sulla emergenza  covid nelle carceri campane ieri è intervenuto anche il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello: “Sono contento che anche i semiliberi di questo Istituto penitenziario da oggi fino al 31 dicembre resteranno a casa per una lunga licenza. Mi auguro che accanto all’applicazione del Decreto Ristori per coloro che devono scontare un anno e mezzo, si trovino le giuste e sacrosante soluzioni anche per i detenuti piu’ a rischio, che hanno patologie croniche, malati oncologici, diabetici, cardiopatici”. Ciambriello ha fatto visita al carcere di Salerno, in cui ci sono attualmente 439 ristretti e 40 ristrette. Accompagnato dalla Direttrice facente funzioni, la dottoressa Gabriella Niccoli, dal comandante Gianluigi Lancellotta e dalla vicecomandante Grazia Salerno, ha fatto visita in alcune sezioni, parlando con delle delegazioni di detenuti sul tema “Covid in carcere”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Drive-in per lo screening degli agenti penitenziari nel carcere di Poggioreale

Il garante Ciambriello ha chiesto informazioni, confrontandosi con il responsabile sanitario dell’istituto, il dottor Antonio Pagano, dichiarando che al momento risulta positivo un solo detenuto, lavorante, e sono in isolamento sanitario 35 detenuti, tutti lavoranti, che hanno avuto possibili contatti. Ad oggi nel carcere di Salerno – si legge nella nota – sono stati effettuati, 800 tamponi per i detenuti, tra personale e popolazione ristretta e 200 ai nuovi giunti. “Considerata l’allarmante emergenza che coinvolge tutto il mondo penitenziario, – ha concluso Ciambriello – dal personale ai ristretti, ritengo sia doveroso che si arrivi all’indulto. La politica su questo argomento non puo’ essere ne’ cinica ne’ pavida. Sono fiducioso infine che le procure utilizzino la custodia cautelare in carcere solo in casi gravi ed eccezionali”.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 07:58

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento