#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 17:42
19.1 C
Napoli
Incidente in provincia di Avellino: un morto
Corso Umberto I, rapina una donna e aggredisce gli agenti: arrestato marocchino
Napoli, intensificati i controlli della Polizia: due arresti per spaccio di droga
Napoli, 42enne polacca aggredisce gli agenti: arrestata
Blitz della Capitaneria di Porto a Nerano: scoperti parcheggi non autorizzati
Napoli, furto con strappo al Corso Garibaldi: arrestato 31enne
Papa Francesco e il saluto speciale a Carmela Mancuso, la “signora con i fiori gialli”
Papa Francesco è rientrato in Vaticano
Fuorigrotta, ruba in un’auto in sosta: arrestato 40enne
Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia
Volla, 34enne chiusa nel ripostiglio dal compagno: 30enne arrestato per maltrattamenti
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”

‘Non c’è’, il nuovo album di Edoardo Bennato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo la collaborazione con il fratello Eugenio, che li ha visti impegnati in “La realtà non può essere questa”, Edoardo Bennato torna alla sua natura rock con un importante progetto dal titolo “Non c’è”, il nuovo album per Sony Music (Legacy Recordings).


 

PUBBLICITA

 

“Non c’è” sarà disponibile da domani,  venerdì 20 novembre, nei digital store e pubblicato su cd e su doppio vinile.

canta le contraddizioni della società, il “mistero della Pubblica Istruzione”, l’universo femminile.

Segui Bennato su Fb: https://www.facebook.com/EdoardoBennato

“Mi sono convinto a fare un album con 24 canzoni e mi sono divertito a ricantare le mie canzoni come ‘Un bravo ragazzo’ che sembra scritta oggi”, ha dichiarato. Frasi come “Salviamo il salvabile” e “Una di notte c’è il coprifuoco” rimbalzano dalle prime pagine e nei titoli dei TG diventando le “cantilene” di questi giorni; cosi tanti altri ritornelli di canzoni vecchie e nuove di questo album.

“Non sono solo pezzi storici, sono pezzi complementari a quelli di oggi, le canzonette di allora sono complementari alle canzonacce di oggi” ha spiegato Edoardo raccontato come è nato il successo del primo album “Non farti cadere le braccia” che venne censurato. “Farei volentieri a meno di parlare del passato quando “Non Farti cadere le braccia” venne squalificato, il ragazzo del video di “Non c’è” è come me quando scesi in piazza a cantare le mie canzoni punk, solo che lui non voleva fare successo, io ho sempre voluto farcela”.

Bennato ha raccontato l’Italia e la sua società in questi quarant’anni, “è un paese diviso, col passare del tempo il divario tra il nord e il sud si accentua e si arriva a una situazione critica” ha detto Edoardo ironizzando anche sul Governatore della Campania che ha detto avrebbe potuto essere la spalla di Totò per le sue sparate quotidiane. Con Clementino, Bennato canta “L’uomo nero” contro il razzismo e per raccontare la tragedia dei migranti.

“Su questo pianeta non ci sono razze diverse ma una unica che si è modificata nel viaggio attraverso le latitudini del pianeta, da pelle scura ai biondi pelle diafana. Il razzismo è un’infezione che trova forza nella paura delle masse, che temono l’invasione di migranti”.

Bennato non è stato mai convenzionale, è un cantautore “sempre più” contemporaneo, “sempre sul pezzo”: sarcastico, provocatore, ora direttore di un giornale ideale che racconta il futuro, con la sua capacità di leggere ciò che è stato e di anticipare i contenuti di ciò che sarà. Non sono poi finiti i riferimenti alla situazione politica. “Non possiamo far altro che ironizzare per affrontare gli aspetti nevrotici, critici della realtà, in questa italietta strapazzata e strapazzante. Al di là delle critiche e delle provocazioni io mi considero un privilegiato, per questo sono solidale con chi ha una situazione più difficile della mia. Spero che la pandemia da covid ci insegni a riflettere anche se non mi piace parlarne”.

Le canzoni di un tempo acquistano un suono nuovo, grazie agli ottimi arrangiamenti e al sound della band di Edoardo, ma c’è anche spazio per collaborazioni come quella in “Perchè” con Morgan, di cui Edorardo ha una grande stima. Otto i brani inediti in “Non c’è”, quindici i brani di repertorio che hanno segnato la carriera artistica di Edoardo Bennato, tra i più geniali cantautori della scena musicale italiana. “Non sono mai stati conciliante e non lo sarò mai, sono un rinnegato, un qualunquista che fa rock” ha concluso Bennato.

Il disco è stato pensato e realizzato a , luogo ideale per trarre ispirazione e creare musica; dove la realtà si palesa, nel bene e nel male.

La tracklist

CD: Non c’è, Salviamo il salvabile, La bella addormentata, Non farti cadere le braccia, Mangiafuoco, Il mistero della Pubblica Istruzione, Bravi ragazzi, L’isola che non c’è, Cantautore, Geniale, Le Ragazze fanno grandi sogni, Un giorno credi, La verità, Italiani, L’uomo nero, Tutti, Maskerate, Perché, La realtà non può essere questa, Signore e signori.

LP1 – LATO A: Non c’è, Salviamo il salvabile, Non farti cadere le braccia, Mangiafuoco, L’isola che non c’è; LATO B: La bella addormentata, Cantautore, Geniale, Le ragazze fanno grandi sogni, Il mistero della Pubblica Istruzione, Un giorno credi.
LP2 – LATO A: L’uomo nero, Bravi ragazzi, La verità, Feste di piazza, Italiani, Tutti; LATO B: Maskerate, Perché, Dotti medici e sapienti, La realtà non può essere questa, Signore e signori, Relax.

È prevista per il 14 dicembre, dalle ore 17.30, la Virtual Instore Experience in cui Edoardo Bennato racconterà il suo nuovo discografico, si esibirà in una mini performance live e risponderà direttamente ad alcune domande avanzate dal pubblico via chat.
Chi ordinerà l’album “Non c’è” entro l’8/12 su IBS.it e FCOM, una volta spedito il prodotto, riceverà un codice personale univoco per partecipare alla Virtual Experience con l’artista.
Cosi come chi acquisterà il disco entro l’8/12 presso le Librerie Feltrinelli, riceverà in cassa il codice personale per prendervi parte.

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/04/la-realta-non-puo-essere-questa-linedito-di-edoardo-ed-eugenio-bennato-per-annullare-le-distanze/

Ascolta uno dei capolavori di Edoardo Bennato


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2020 - 16:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento