In mattinata la donna, avvertendo chiari segnali dell’imminenza del parto, ha allertato la centrale operativa del 118. Non avendo ricevuto disponibilità immediata da parte del Policlinico Federico II di Napoli, individuato come centro di riferimento regionale per la gestione delle donne in gravidanza Covid-19, gli operatori del 118 si sono rivolti al Moscati, che ha prontamente attivato il percorso predisposto per l’accoglienza e il trattamento delle partorienti positive.
Nel pomeriggio, in ambiente protetto, è nato Giovanni Antonio. Il piccolo è in buone condizioni, pesa 3,116 chilogrammi, e si trova in isolamento nell’Unità operativa di Patologia Neonatale e Tin. Nelle prossime ore si conoscerà l’esito del tampone naso-faringeo effettuato al piccolo. Anche le condizioni della mamma sono buone.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto