Libri

Don Dolindo Ruotolo, una biografia per il ‘santo apostolo di Napoli’

Condivid

Padre Pio lo chiamava il “santo apostolo di Napoli”. Si tratta di don Dolindo Ruotolo a cui, dopo 50 anni dalla morte, è dedicato un lavoro editoriale.

Giovedì 19 novembre ricorre il cinquantenario della morte di don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano di cui è aperta la causa di beatificazione. Padre Pio lo chiamava “il santo apostolo di Napoli” e ai pellegrini della sua città, che si recavano a Pietrelcina, diceva: “Che ci venite a fare qui da me, voi che tenete don Dolindo a casa vostra?”.

Come Padre Pio, anche don Dolindo era dotato di carismi fuori dal comune: dialogava con il Cielo, leggeva nei cuori della gente, per la sua intercessione gli ammalati guarivano, era soggetto a fenomeni di bilocazione e così via.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/don-dolindo-ruotolo-biografia-per-il-santo-apostolo-di-napoli/” title=”Don Dolindo Ruotolo biografia per il santo apostolo di napoli” poster=”” width=”360″ height=”600″ align=”none”]

Nel 1965 predisse, con 13 anni di anticipo, l’elezione di Giovanni Paolo II.

Studioso colto e sapiente, don Dolindo scrisse un Commento ispirato dei testi biblici in 33 volumi. Considerato uno dei maggiori mistici della nostra epoca, esce ora per le Edizioni Ares di Milano e, in lingua polacca, per le Edizioni Esprit di Cracovia la prima biografia completa.

E’ scritta dalla nipote Grazia Ruotolo insieme con il giornalista Luciano Regolo, condirettore di Famiglia Cristiana, e si intitola “Gesù, pensaci tu” (pp. 288). Contiene un pregevole inserto fotografico e la testimonianza di monsignore Vittorio Formenti della Basilica papale di Santa Maria Maggiore, il quale in Prefazione racconta un miracolo appena capitato nella sua famiglia grazie a don Ruotolo.

Un volume che resterà punto di riferimento, poiché fondato sulla testimonianza e i documenti anche fotografici originali in possesso della nipote Grazia, oggi ultranovantenne, che ha voluto condividere l’immenso lascito esistenziale e spirituale dello zio.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2020 - 17:39

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07

Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori

È finito agli arresti domiciliari con l'accusa di violenza sessuale aggravata su minori don Ciro… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:58

Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i senzatetto: vittoria dei volontari

Il dormitorio diocesano di Forio non chiuderà: a impedirlo sono stati i volontari della Mensa… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:50