Libri

‘Saggi di Diritto del Mercato dell’Arte’ a cura di Fabio Dell’Aversana

Condivid

Pubblicato il volume “Saggi di diritto del mercato dell’arte” a cura di Fabio Dell’Aversana pubblicato da SIEDAS e da PM Edizioni

Punti Chiave Articolo

  • 1.
  • 2.

[Comunicato stampa]

SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo – e PM Edizioni di Marco Petrini sanunciano la pubblicazione dei “Saggi di diritto del mercato dell’arte”, a cura di Fabio Dell’Aversana, nella Collana dei “Quaderni di diritto delle arti e dello spettacolo”. Il volume è da oggi disponibile sul sito della casa editrice e nelle migliori librerie.

www.siedas.it

Il libro si apre con la prefazione del Presidente Emerito della Corte Costituzionale Prof. Avv. Annibale Marini e accoglie i contributi di Claudia Barcellona, Francesca Biundo, Giovanna Carugno, Arianna Cordeschi, Fabio Dell’Aversana, Carla Ippolito, Angelica Lama, Annaluce Licheri, Evelyn Grazia Nericcio, Angela Patalano, Matteo Roiz, Francesca Salvato, Maria Rosaria Santangelo e Claudia Tozzi, autori che, da varie angolature e diverse esperienze professionali, analizzano le più attuali tematiche del mercato dell’arte, complessivamente considerato da un punto di vista istituzionale ed economico.

Il volume non si limita ad un’analisi prettamente giuridica ma intende approfondire la tematica con un approccio interdisciplinare. Lo studio dei beni culturali pone una serie di complessità a causa della sua natura multiforme e delle sue competenze trasversali ma, sovente, si ignora il forte impatto socio-economico di tali beni: gli ambiti di indagine si sono arricchiti nel tempo anche grazie all’internazionalizzazione della tutela che ha abbandonato la sua dimensione statale per aprirsi ad orizzonti di respiro sovranazionale. Ciò è stato possibile mediante i notevoli progressi tecnologici che hanno agevolato in modo considerevole la tutela ed il restauro senza dimenticare la fruizione stessa dei beni. Al contempo, ad essere mutato è anche l’approccio – come opportunamente sottolineato dal Prof. Marini – che da conservativo è divenuto dinamico attraverso l’affiancamento delle attività di valorizzazione a quelle di tutela conservativa.

Leggendo i diversi contributi si evince quanto i beni culturali abbiano conquistato un ruolo di prestigio in ambito istituzionale grazie anche al pregio indiscusso di arricchire e formare non solo l’individuo ma di contribuire all’identità nazionale al pari della storia, della lingua e della cultura in generale.
Appare, pertanto, di fondamentale importanza un cambio di direzione a livello normativo che si ponga come obiettivo la realizzazione di beni culturali europei mediante una classificazione istituzionale.
Di estrema attualità in tal senso appaiono le differenti tecnologie volte alla tutela e alla valorizzazione dei beni, come l’analisi sull’autenticità delle opere, l’utilizzo del computer nei lavori di restauro, la fruizione dei musei attraverso tour virtuali o la trasformazione dei beni in un vero e proprio brand.

L’indice del volume può essere scaricato sul sito www.dirittodelleartiedellospettacolo.it


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 10:00
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49