Nel corso dell’attività sono state identificate 54 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, e sanzionate 3 di queste per aver violato i limiti orari previsti dalle normative anti Covid; sono stati controllati 20 veicoli di cui due sottoposti a sequestro amministrativo e uno a fermo amministrativo e contestate 14 violazioni del Codice della Strada per guida senza patente poiché mai conseguita e mancata copertura assicurativa, elevando sanzioni per un totale di 4800 euro.
Inoltre, in via Marino Di Caramanico e in piazza d’Arabia sono stati sorpresi e sanzionati tre napoletani con precedenti di polizia che stavano svolgendo l’attività di parcheggiatore abusivo e uno di essi, A.S.D.L., di 55 anni, è stato denunciato per aver violato le prescrizioni del Dacur (divieto di accesso alle aree urbane) irrogato nei suoi confronti lo scorso 11 settembre dal Questore di Napoli. Infine, sono state controllate 12 persone sottoposte agli arresti domiciliari.
Notte di paura sulla SS7 Quater, all’altezza di Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania. Un… Leggi tutto
Napoli - Bastava urlare dei nomi in codice – come "Marittiello" o "zia Maria" –… Leggi tutto
Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle 3:26 di oggi il mar Ionio, al… Leggi tutto
In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto