A postarlo, sulla sua pagina Facebook, e’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,.
“Vi invito a leggere (in inglese, non esistono traduzioni integrali in italiano) questo studio dell’Università di Edimburgo pubblicato sulla rivista medico-scientifica inglese “The Lancet” a proposito della diffusione del Coronavirus. In tutti e 131 i Paesi monitorati, le misure di contenimento del COVID-19 non farmaceutiche (distanziamento, chiusura dei luoghi pubblici ecc.) sono risultate fondamentali per ridurre i contagi. Non appena sono state allentate queste misure, i contagi sono ripresi a salire in maniera preoccupante quasi ovunque.
DOMANDA: Sapete quali sono le due misure non farmaceutiche di gran lunga più efficaci per il contenimento del COVID-19 secondo questa ricerca?
RISPOSTA: Divieto di eventi/assembramenti con più di dieci persone e lo stop alla didattica in presenza nelle scuole”.
Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto
Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto
Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto