#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

De Luca: ‘Non è detto che in Campania la scuola riapra il 24 novembre. Zona Rossa? E’ più rosé…’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

De Luca: ‘Non è detto che in Campania la scuola riapra il 24 novembre. Zona Rossa? E’ più rosé…’.

 

Con la consueta schiettezza il governatore della Campania, Vincenzo De Luca non le ha mandate a dire a nessuno nella diretta facebook del venerdì. “È possibile, forse probabile, che non si riapra quando abbiamo previsto di aprire”. Annunciando un possibile slittamento della data di riapertura delle scuole dell’infanzia e delle prime classi delle elementari previsto inizialmente per il 24 novembre. “In questo momento abbiamo un’ondata di richieste per non aprire, i genitori sono sinceramente preoccupati. La riapertura per il 24 era una previsione – dice -, ma non apriremo nulla se non avremo sicurezza dal punto di vista epidemiologico”.  E poi: con la polemica sarcastica che lo contraddistingue: “La curva discende, il governo non c’entra ma e’ merito delle misure prese da noi nelle scorse settimane. Hanno istituito la zona rossa, ma a parte qualche chiusura di negozi… Qualcuno in Italia puo’ dire seriamente che qui abbiamo la zona rossa? Diciamo che in Campania abbiamo istituito la zona rose’, fiorn fiorello l’amore e’ bello vicino a te”.

E quindi non si è lasciato pregare dall’attaccare la decisione di inviare gli ispettori in Campania:  “Ancora oggi la Regione non e’ a conoscenza della relazione dei cosiddetti ispettori. Cosa e’ che quelle relazioni sono arrivate prima sui giornali che all’ente. Le Regioni per esempio non sono informate sui criteri dell’Rt, il cosiddetto indice di contagiosita’. Ci sono cose che non sono trasparenti ne’ chiare. Non e’ possibile avere serenita’ e collaborazione quando un consulente del ministro della Salute parla continuamente e dice esattamente il contrari odi cio’ che fa il ministro. Allora o va a casa uno o l’altro. Questo livello di pressapochismo non e’ accettabile in un Paese serio. Tutti gli sforzi possibili per il massimo di collaborazione e solidarieta’ con governo nazionale. Se pero’ non vogliamo che siano appelli a tempo perso e restino petizioni di principio si deve parlare chiaro: abbiamo tutti l’intento di cercare unita’ e collaborazione a condizione che vi siano presupposti senza i quali e’ tutto impossibile. Il primo e’ buona educazione e correttezza reciproca, mi riferisco ad alcuni ministri. Un esempio: sono arrivati alcuni ispettori in Campania, una cialtronata propagandistica che serviva, come la zona rossa, a frenare l’ondata di sciacallaggio”.

E a proposito dei dati ha spiegato:”La Campania è stata, è e rimarrà su una linea di assoluta trasparenza, per i dati e per le cose di cui parliamo. La Campania è una casa di vetro. Ho ascoltato in questi giorni gli appelli a non litigare. Qui in Campania nessuno sta litigando, la Regione e’ concentrata sul lavoro, a Napoli c’e’ un imbecille che litiga da solo, cerca di fare sciacallaggio per farsi pubblicita’, nascondere la sua nullita’ amministrativa e il fatto che non ha mosso un dito per dare una mano a contrastare il contagio”. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, attacca nuovamente il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, senza citarlo. Nel corso della diretta Facebook, durante la quale fa il punto sull’emergenza Covid, il ‘governatore’ sottolinea che in Campania “c’e’ uno solo che litiga, gli altri sono al lavoro. E’ come se uno sta facendo una passeggiata in strada e qualcuno ti accoltella, ti fa una rapina, ti frega un orologio. Poi arriva una terza persona e dice di non litigare”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 15:57



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento