#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 09:47
16.2 C
Napoli
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato

Order e disorder: il debutto discografico del bassista napoletano Daniele Sollo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si intitola “Order and Disorder” il debutto discografico del bassista napoletano Daneile Sollo, già attivo con Hostsonaten & Fabio Zuffanti, Luca Scherani e Stefano Agnini.

Punti Chiave Articolo

  • 1.

 

PUBBLICITA

 

Streaming: https://danielesollo.bandcamp.com/album/order-and-disorder

 

Prog, rock, hard e fusion nel ricco album di debutto del poliedrico bassista partenopeo Daniele Sollo. Un’opera corale con ospiti del calibro di Fabio Zuffanti, Luca Scherani, Stefano Agnini, Alessandro Corvaglia e molti altri.

Il disco è composto da sei tracce [46.35 minuti] – G.T. Music distr.

“Il titolo dell’album mette in evidenza il concetto di “ordine” e disordine”, temi cari a diverse scuole filosofiche e alle teorie di Wilhelm Reich. L’ordine e il disordine sono profondamente legati, inoltre caratterizzano la composizione dell’album: elementi diversissimi fra loro – “caotici” – che generano un qualcosa di armonico, omogeneo, e viceversa”. Ha le idee chiare Daniele Sollo, artefice di un album d’esordio che prende spunto dalla filosofia e dalla psicanalisi per offrire all’ascoltatore un percorso musicale nuovo, personale, che organizza il caos – il conflitto o la dialettica tra ordine e disordine – e lo trasforma in album corale. Order and disOrder mette insieme numerose influenze e tanti ospiti, candidandosi così a lavoro imprevedibile, destinato non solo ai fan del prog-rock.

http://www.danielesollo.com

Bassista napoletano classe 1978, amante di Frank Zappa e Genesis, Miles Davis, David Bowie e Pat Metheny, Daniele Sollo ha collaborato con Fabio Zuffanti e Höstsonaten (Symphony n.1: Cupid and Psyche), Luca Scherani (Echoes of Secrets – A Pink Floyd Tribute) e Stefano Agnini (Il Cerchio Medianico). All’indomani di queste esperienze Sollo ha portato a termine il suo album, nel quale il progressive si sposa con fusion e jazz-rock proprio grazie al confronto con questi importanti nomi del prog nostrano degli ultimi anni: “Sono obiettivamente dei “giganti” dell’attuale prog; da loro non si può che imparare. In effetti grazie a loro ho conosciuto il mondo complesso del progressive, anche perché, per estrazione, provengo dalla fusion e dal jazz-rock. Ho appreso la complessità dei linguaggi propri del prog, anche perché ciascuno degli artisti citati ha un “suo” modo di intendere il genere musicale”.

A cavallo tra prog, jazz-rock, fusion e hard, Order and disOrder è composto da sei brani nei quali Sollo ha diretto un parterre d’eccezione: Zuffanti, Scherani e Agnini, Alessandro Corvaglia (Delirium, La Maschera di Cera), Marco Dogliotti, Jason Rubenstein, Samuele Dotti, Maurizio Berti e Valerio Lucantoni (The Wormhole Experience), infine Domenico Cataldo con il quale ha curato gli arrangiamenti. “È stato un po’ come essere un regista che ha davanti un cast stellare da dirigere… A tutti ho fornito solo le linee guida da osservare poi, essendo tutti loro dei grandi musicisti, hanno avuto carta bianca nella realizzazione di ciascuna parte: hanno fatto “loro” i pezzi, ci si sono immersi e hanno dato vita alle esecuzioni presenti nell’album. Al di là di ogni considerazione personale di ciascun ascoltatore, i musicisti hanno dato tutto, hanno fatto un lavoro incredibile”.

Order and disOrder:
1. 11-IX-1683 (6:40)
2. Turn left (5:54)
3. A journey (11:20)
4. In my arms (4:00)
5. Anytime, anyplace (11:45)
6. Pavane in F# Minor (Gabriel Fauré) (6:15)

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 11:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento