Campania

Da Terna investimenti in Campania per 1,1 miliardi di euro in cinque anni

Condivid

Ammontano a oltre 1 miliardo e 100 milioni di euro gli investimenti che Terna sosterrà in Campania nei prossimi 5 anni, destinati allo sviluppo e alla resilienza della rete elettrica regionale, in funzione della transizione energetica in corso in cui l’azienda ha un ruolo fondamentale. È quanto emerge dal “Piano strategico 2020-2024”.

 

“Attraverso questo Piano Industriale vogliamo rafforzare il fondamentale ruolo di Terna non solo per il sistema elettrico nazionale, ma per tutto il nostro Paese, con uno sguardo al contesto mediterraneo di cui l’Italia è il naturale hub energetico”, ha dichiarato Stefano Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di Terna. “Gli investimenti che metteremo in campo nei prossimi cinque anni rappresentano un formidabile volano per la ripresa e porteranno benefici a tutti gli italiani: è fondamentale agire oggi per consegnare alle prossime generazioni un sistema elettrico sempre più affidabile, efficiente e decarbonizzato. L’Italia ha delle opportunità eccezionali: Terna, regista e guida del sistema elettrico, vuole renderle possibili”.

 

Tra i principali interventi previsti c’è la realizzazione del Tyrrhenian Link, l’interconnessione che consentirà di accrescere la capacità di scambio elettrico tra continente, Sicilia e Sardegna, favorendo la piena integrazione tra le diverse zone con importanti benefici in termini di efficienza; ma anche l’ammodernamento della rete elettrica di Napoli e il riassetto della rete elettrica della penisola sorrentina, che migliorerà l’affidabilità della rete di trasmissione e di alimentazione dell’area, servita attualmente da una rete elettrica risalente agli anni ’60 e la realizzazione della nuova stazione elettrica di Ariano Irpino.

Positive le ricadute occupazionali, con il coinvolgimento di circa 360 imprese, 180 tra professionisti e studi e 1.460 fra operai e tecnici. Già 29 i cantieri attualmente attivi nella regione.

 

Con 281 persone quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica regionale, Terna gestisce in Campania oltre 3.450 km di linee elettriche in alta e altissima tensione e 60 stazioni elettriche.

In collaborazione con Adnkronos

 

 

Nella foto Stefano Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale di Terna

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 17:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26