Il virologo Andrea Crisanti, dell’Università di Padova, avverte che le regioni potrebbero truccare i dati per evitare chiusure. In una intervista al quotidiano “La Stampa”, dice di non aver compreso bene come il nuovo Dpcm si traduca in pratica e di avere alcuni interrogativi al riguardo: “Spero che il governo nei prossimi giorni spieghi bene il provvedimento”, afferma. Crisanti nota in particolare come non vi sia “un automatismo preciso per cui a una determinata regione vengano imposte le chiusure. Il punto di cui si parla da settimane è sempre quello.
Ora ho letto che ci sarebbero 21 criteri per decidere se una regione appartenga alla zona verde, arancione o rossa. Mi sembrano tanti, ma immagino che quelli fondamentali riguardino il riempimento dei posti in ospedale. Non vorrei che un provvedimento simile inducesse le Regioni a non essere totalmente trasparenti riguardo a questi dati”.
Che le regioni possano truccare i dati è un rischio reale, secondo Crisanti, poiché la “politicizzazione e spettacolarizzazione di ogni” induce i presidenti a fare a gara “a chi è più bravo”. “Mi pare che la frizione col governo sia proprio su questo”. Peraltro, aggiunge, “si tratta di dati facilmente manipolabili e a livello regionale per qualche settimana si potrebbe decidere di ricoverare il meno possibile sulla pelle dei pazienti”.
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto