#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 12:38
22.5 C
Napoli

Covid, il vaccino Italo-inglese efficace al 70%

facebook
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il vaccino sviluppato dall’Università di Oxford contro il covid risulta efficace al 70%. Lo ha annunciato la AstraZeneca spiegando che la sua efficacia è stata dimostrata in due segmenti di studio.

 

La Bbc sostiene che si tratta allo stesso tempo di un successo e di una delusione dopo che i vaccini messi a punto da Pfizer e Moderna hanno mostrato una protezione al 90%. Il punto di forza del vaccino sviluppato nei laboratori di Oxford è che risulta decisamente più economico rispetto agli altri due, oltre che più facile da conservare e quindi può essere disponibile in ogni parte del mondo. Per questo, se venisse approvato, potrebbe svolgere un ruolo significativo nella lotta contro la pandemia. Il governo britannico ha già ordinato 100 milioni di dosi del vaccino messo a punto dall’Università di Oxford, abbastanza per immunizzare 50 milioni di persone.

L’Università di Oxford ha affermato che l’analisi della sua sperimentazione di fase tre sul vaccino ha mostrato che l’efficacia del 70,4% deriva dalla combinazione di due dosi: una era efficace al 90%, l’altra al 62%. Il professor Andrew Pollard, direttore dell’Oxford Vaccine Group e capo investigatore dell’Oxford Vaccine Trial, ha dichiarato: “Questi risultati mostrano che abbiamo un vaccino efficace che salverà molte vite. È interessante notare che abbiamo scoperto che uno dei nostri regimi di dosaggio può essere efficace intorno al 90% e se viene utilizzato questo regime di dosaggio, più persone potrebbero essere vaccinate con una fornitura pianificata del vaccino”. “L’annuncio di oggi”, ha aggiunto Pollard, “è possibile solo grazie ai numerosi volontari che partecipano alla nostra sperimentazione e al team di ricercatori di talento con sede in tutto il mondo”.

Nessuno dei volontari che hanno partecipato alla sperimentazione, ricevendo il vaccino di Oxford, ha avuto necessità di cure ospedaliere, ha quindi sottolineato Pollard al programma BBC Radio 4 Today. “Siamo davvero soddisfatti di questi risultati. Quello che abbiamo è un vaccino che è in grado di proteggere dalla malattia del coronavirus e, cosa importante, non ci sono stati ricoveri o casi gravi in chiunque abbia ricevuto il vaccino di Oxford”, ha precisato. “Quindi ciò significa che se avessimo fatto vaccinare le persone certamente i risultati avrebbero mostrato che saremmo stati in grado di impedire di contrarre malattie gravi e di andare in ospedale”, ha insistito.

Da parte sua, la collega di Pollard, Sarah Gilbert, ha precisato che “l’annuncio di oggi permette un ulteriore passo avanti verso il momento in cui sarà possibile usare i vaccini per porre fine alla devastazione causata dalla SARS-CoV-2”. “Continueremo a lavorare per fornire informazioni dettagliate alle autorità di regolamentazione. È stato un privilegio far parte di questo sforzo multinazionale che porterà benefici a tutto il mondo”, ha commentato.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2020 - 09:39



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento