#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 12:27
17.6 C
Napoli

Covid, i bambini con diabete di tipo 1 non sono “soggetti fragili”

facebook
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...

SULLO STESSO ARGOMENTO

«I bambini con diabete di tipo 1 non sono da considerarsi fragili, e quindi non sono a maggior rischio di complicanze, se contraggono il Covid-19».

La notizia è emersa nel corso della conferenza, organizzata da Diabete Italia, cui hanno partecipato i maggiori esperti delle Società scientifiche diabetologiche e le Associazioni di Volontariato italiane, in occasione della giornata sul diabete. Ad affermarlo è stato il Professor Dario Iafusco, vicepresidente Diabete Italia. «I dati che sta raccogliendo il Gruppo di studio sul Diabete della SIEDP (Società italiana di Endocrinologia e Diabetologia pediatrica) dimostrano che su 100 bambini affetti da questa patologia risultati positivi al Covid-19 – ha detto Iafusco – nessuno ad oggi ha riportato gravi complicanze respiratorie, ma solo sintomi lievi». Il professor Iafusco ribadisce quindi che il messaggio da lanciare, oggi più che mai, deve essere soprattutto: “Non farti fregare dal diabete”.

Il lockdown potrebbe indurre i genitori che non conoscono i primi sintomi della malattia a non rivolgersi al Pronto Soccorso. Quindi massima attenzione ai sintomi, campanello d’allarme di questa patologia ai suoi esordi (gran sete ed aumento dello stimolo ad urinare), e poi «non perdiamo di vista le cure e soprattutto le nuove tecnologie che oggi aiutano il bambino con diabete ad affrontare e gestire al meglio la malattia, ad integrarsi, grazie anche ad un nuovo protocollo di intesa tra scuola e diabetologia pediatrica, recepito e attivato nella nostra Regione». A livello nazionale, quello che emerge da questo confronto di esperti, è comunque un vero e proprio “allarme diabete”, che riguarda anche e soprattutto le misure restrittive anti Covid, che hanno provocato un rallentamento nelle cure continuative e regolari, dovute alle malattie croniche. Tuttavia in Campania il Centro di riferimento regionale Diabetologia pediatrica del policlinico Vanvitelli, diretto dal prof. Antonio Giordano, ha attivato visite di telemedicina per seguire i piccoli pazienti e i loro genitori, già abituati ad usare le tecnologie della Didattica a Distanza. In Campania il diabete tipo 1 autoimmune ha un’incidenza (numero di nuovi casi su 100.000 abitanti inferiori a 15 anni) di 7/100.000 all’anno. Sono circa 180 bambini all’anno che vengono ripartiti in 100 nel centro G.Stoppoloni dell’università Vanvitelli della Campania, 60 nel centro di diabetologia pediatrica della  Federico II, 15 nella pediatria di Caserta e 5 nella pediatria di Salerno.

L’obesità campana sta vedendo comparire una nuova forma di diabete: il diabete tipo 2 dell’adolescente. Ragazzi che a causa della obesità, sviluppano il diabete tipo 2, tipico degli anziani, addirittura a 12 anni.

In Italia sono 15mila le persone colpite da diabete tipo 1 e oltre 3 milioni e mezzo dal tipo 2, anche durante l’adolescenza. Inoltre sono ancora troppe le persone, tra bambini e adulti, che non sanno di avere questa malattia: 4200 ne vengono a conoscenza dopo i 64 anni. Situazione drammatica che in Campania è aggravata dal record negativo di giovanissimi obesi, molti dei quali destinati a sviluppare precocemente la malattia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2020 - 14:33



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento