Foto di repertorio
Lo scorso 2 ottobre il governatore Vincenzo De Luca aveva annunciato che la Regione era al lavoro su questo fronte, con l’obiettivo di decongestionare gli ospedali, considerando anche il notevole numero di positivi che presentano pochi sintomi. Al momento l’unica struttura attiva risulta essere quella dell’Ospedale del mare, che ha a disposizione 84 stanze, tra singole e doppie, di cui 14 occupate. Nella Asl Napoli 2 Nord sono state bandite due gare per reperire strutture alberghiere da riconvertire, una per la terraferma e l’altra per le isole. In entrambi i casi, fanno sapere dall’Asl, e’ stato molto difficile individuare edifici con caratteristiche adeguate.
Per i distretti sanitari che insistono sulla terraferma, la struttura e’ stata individuata grazie a una convenzione con la Curia e sara’ annunciata nei prossimi giorni. Per Ischia e Procida, invece, si stanno valutando le offerte pervenute. L’Asl Napoli 3 Sud ha individuato una struttura, ma il trasferimento dei pazienti non e’ ancora cominciato. Attualmente non risultano attivi Covid residence nelle province di Salerno e Caserta, cosi’ come ad Avellino e Benevento dove, per la densita’ abitativa e il numero di contagi registrati, al momento non c’e’ la necessita’ di prevederne uno.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto