#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:58
14.1 C
Napoli
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...

Covid: a Scampia in fila all’oratorio per il tampone sospeso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Napoli, dopo il rione Sanita’, il tampone solidale e il tampone sospeso arrivano anche a Scampia. L’iniziativa promossa dall’associazione Sadisa (Sanita’, diritti in Salute) ha riscontrato grande consenso.

Tanta le gente che si e’ messa in fila per accedere all’oratorio della parrocchia Resurrezione di Nostro Signore Gesu’ Cristo, in piazza della Liberta’, dove sono state allestite le postazioni per effettuare i tamponi. ”Questa iniziativa e’ partita dal centro, dal rione Sanita’, per poi estendersi in periferia – ha detto Angelo Melone, presidente di Sadisa – in un’ottica di condivisione del problema. La Sanita’ e Scampia sono due quartieri distanti ma anche simili dove c’e’ un alto rischio di contagio perche’ nuclei familiari molto numerosi vivono in contesti ristretti e dove abbiamo intercettato l’esigenza di fare il tampone che purtroppo si scontrava con i costi elevati”.

L’associazione mette a disposizione dei cittadini la possibilita’ di effettuare il tampone al costo solidale di 15 euro con un ulteriore ribasso rispetto ai 18 euro della prima trance, riduzione che – ha sottolineato Melone – ”e’ stata possibile grazie a un ulteriore sforzo dei nostri soci”. Ma accanto al tampone solidale c’e’ anche il tampone sospeso che consente a chi puo’ di offrire il costo di un tampone a chi non puo’ permetterselo. E oggi a Scampia si parte con 500 tamponi sospesi grazie alla disponibilita’ di uno sponsor privato che ha sostenuto i costi. Un’iniziativa che e’ stata ben accetta dal parroco Francesco Minervino che ha messo a disposizione i locali della parrocchia: ”Dico grazie a tutti quelli che si mettono in rete per incoraggiare la nostra gente. E’ necessario condividere, mettere insieme le forze per abbattere non solo il virus ma anche il virus terribile della paura e dell’isolamento”.

Un’iniziativa che – come ha evidenziato il presidente dell’VIII Municipalita’, Apostolos Paipais – ”ci permette di realizzare uno screening di massa sul nostro territorio e cio’ e’ stato possibile anche grazie alla sinergia istituzionale messa in campo e al sostegno di volontari, medici, paramedici, forze dell’ordine e Protezione civile che sono qui per aiutarci a gestire il buon andamento di questa giornata”. L’associazione inoltre grazie a convenzioni con medici e centri diagnostici offre anche l’opportunita’ a chi ha affrontato il covid tra le mura domestiche di usufruire di un check up a un costo solidale per valutare le possibili conseguenze della malattia ”visto che la sanita’ e’ in affanno, i centri hanno le convenzioni sospese e gli ospedali hanno le prenotazioni bloccate”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2020 - 14:50



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento