foto cronache della campania
E sul ruolo della medicina territoriale per contenere il coronavirus su dice fiducioso: “Sappiamo tutti che l’azione sul territorio è fondamentale. I medici di base e i pediatri stanno facendo molto e bisogna fare di più. Ci sono tavoli che si sono conclusi con accordi e nutro speranze che questo aiuto possa aumentare”. Il dirigente sanitario conferma la scelta di chiusura delle scuole: “Stiamo seguendo tutti i giorni l’evolversi dei contagi scolastici. Leggiamo di grandi numeri e andiamo a vedere l’incremento quotidiano. Immaginiamo cosa sarebbe accaduto se i positivi che si leggono nel nostro grafico fossero andati a scuola invece di restare a casa”.
Infine fa il punto sulla situazione sanitaria a NAPOLI: “Oggi abbiamo gli ultimi 5 dei 72 pazienti al San Giovanni Bosco con i trasferimenti. Iniziano i lavori di adeguamento e come avevamo annunciato prima dell’11 novembre la struttura ospiterà i primi pazienti Covid. Ieri abbiamo chiuso gli accordi con i privati e abbiamo recuperato altri 100 posti dal 4 novembre”. Quindi precisa che “nessun medico dalla pensione ha risposto alla chiamata di ritorno in servizio” e “a breve partirà il nuovo concorso per 40 posti da anestesisti”.
Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto
In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto
L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana approdano a Napoli grazie a un ospite d’eccezione:… Leggi tutto
Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto
Napoli- Una tranquilla processione religiosa si è trasformata in un'esplosione di violenza nella serata di… Leggi tutto
Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto