Attualità

Consegnata nuova bici speciale a bambino disabile dopo il furto a Castelvolturno

Condivid

Consegnata nuova bici speciale a bambino disabile dopo furto a Castelvolturno. Borrelli e Simioli: “Una bella storia di solidarietà a lieto fine. Non lasceremo mai che a vincere siano delinquenti senza scrupoli e morale”. Mario Schiano: “Bici mezzo più sociale che esista. Appena sarà possibile faremo pedalata insieme a Paki”

“Una bella storia di solidarietà a lieto fine quella che si è compiuta con la consegna di una bici speciale a Paki, il bambino disabile al quale lo scorso 3 ottobre avevano rubato la bicicletta a Castelvolturno. Un gesto criminale scellerato e amorale che non abbiamo voluto far passare sotto silenzio e di fronte al quale la comunità doveva reagire. E questa reazione c’è stata grazie alla disponibilità di un imprenditore, Mario Schiano, che ha messo a disposizione la sua azienda storica per restituire una bici nuova di zecca al nostro Paki. Non lasceremo mai che a vincere siano questi delinquenti senza scrupoli e continueremo nella nostra battaglia per dimostrare che la forza della solidarietà, dell’onesta e del senso civico, alla fine avrà sempre la meglio su quella della violenza e del crimine”. Queste le parole del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, e del conduttore radiofonico Gianni Simioli che, all’indomani del furto, hanno lanciato l’appello dai microfoni de La Radiazza per aiutare il piccolo Paki.

“Abbiamo realizzato una bici speciale perché il bambino ha esigenze speciali – ha commentato Mario Schiano titolare della storica azienda di Frattaminore che dal 1923 realizza biciclette. Con tre ruote per avere un piano di appoggio comodo, una seduta sul modello di una poltroncina e alloggi particolari per favorire la spinta sui pedali. I tempi di preparazione sono stati un po’ più lunghi del solito perchè tra zone rosse e limiti Covid da rispettare è stata più dura del solito. Ma siamo riusciti a consegnarla in un mese Co a Paki. Adesso aspettiamo solo l’opportunità di fare una bella pedalata insieme appena sarà possibile con tanti altri bambini. Un impegno sociale che si aggiunge a quello sportivo. Tutti i bambini hanno passione per la bicicletta che resta il mezzo più sociale che esista”

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2020 - 14:55

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49