#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 21:13
16.7 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Juve Stabia, Matteo Lovisa eletto Miglior Direttore Sportivo della Serie...
Scommesse illegali, Figc chiede gli atti a Milano. Tonali e...

Mitreo Film Festival: si è conclusa la XX edizione dedicata al cinema d’autore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Conclusa la ventesima edizione del Mitreo Film Festival. Con le premiazioni finali di venerdì pomeriggio si è scritto la parola “fine” a questa ultima edizione della rassegna cinematografica di Santa Maria Capua Vetere

 

 

La rassegna cinematografica della presidente Paola Mattucci Ventriglia che si tiene a Santa Maria Capua Vetere doveva concludersi sabato 31 ottobre. La cerimonia di chiusura, invece, si è dovuta celebrare via web a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19.

Con il supporto del Ministero dei Beni Culturali – Direzione Musei Campania, della Regione Campania, del Coordinamento Festival Cinematografici Campani, del Museo Archeologico Antica Capua / Mitreo Anfiteatro Campano e del comune di Santa Maria Capua Vetere, questa 20esima edizione del Mitreo Film Festival ha avuto come tema “la giovinezza”.

Visita il sito: https://www.mitreofilmfestival.it/

Questi i premi per il concorso internazionale di cortometraggi “Mitreo Film Festival 2020 – Giovinezza” consegnati venerdì sera :
– Miglior Corto a “The E’veillé” dei francesi Simon e Thibault Leclercq;
– Premio del pubblico a “France1911” del tunisino Mohamed Feki;
– Premio Senza paura a “A Mano – Now we’re even!” del colombiano Andrea del Pilar Arenas Rojas;
– Menzione speciale a “The wheel of dreams” di Milan Bogdanović dalla Bosnia ed Erzegovina;
– Premio Corti Campani al film “Accadde domani” di Pasquale Pisano;
– Chiara Dei Giudici per la sceneggiatura.

“Il Mitreo Film Festival è sempre stato un momento importante per incontri, amicizie, emozioni e collaborazioni. La messa in onda online è stata una scelta obbligata ed un’opportunità nella difficoltà, ma non è la via – ha affermato Paola Mattucci, presidente della rassegna culturale – Ci siamo adattati alle circostanze, il comitato direttivo di cui faccio parte con Francesco Della calce e Vincenzo Rapa, ha stilato un programma flessibile ma forte nei contenuti, con una squadra di lavoro professionale che l’ha portato a compimento. Restano da completare alcune attività, come le riprese del corto della sceneggiatrice vincitrice Chiara Dei Giudici e la “Mostra di Fellini”. Faremo tutto quando la situazione migliorerà. Non è stata l’edizione che avremmo voluto, ma siamo orgogliosi di averla realizzata”.

Tanti gli ospiti di spessore che sono passati per la ventesima edizione del Mitreo Film Festival: dallo scrittore Alessio Forgione a Lucilla Mininno, Roberto Moliterni, Adriano Valerio ed Alfonso Tramontano Guerritore; gli scrittori Ludovica Beneventano e Ferdinando Maddaloni; lo sceneggiatore Paolo Piccirillo ed il produttore Gaetano Daniele; lo scrittore Paolo Miggiano, il Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, l’onorevole Paolo Siani, il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione, la giornalista Desirée Klain; Gabriella Macchiarulo e Marco Dionisi dell’Archivio Storico Istituto Luce e Stefano Veneruso, regista e autore.

“É solo un arrivederci. Dirigere questo Festival assieme alla presidente Paola Mattucci, coadiuvato dall’altro co-direttore Enzo Rapa e da tutto lo staff di livello eccelso, è stato un privilegio per me – ha affermato il co-direttore Francesco Della Calce – Non capita sovente di confrontarsi con Alfonso Tramontano Guerritore, Roberto Moliterni, Lucilla Mininno, Adriano Valerio. Personalmente sento di ringraziare tantissimi affetti: i mecenati incarnati dalla famiglia Mattucci Ventriglia, innanzitutto. E poi gli ospiti uniti ai collaboratori di altissimo prestigio: Marco Dionisi, Gabriella Macchiarulo, Gaetano Daniele, Aldo Padovano, Paolo Siani, Luigi e Marco Santonastaso, Mia Di Domenico, Alessio Forgione, Romano Montesarchio, Stefano Veneruso, Gabriele Pepe, Serena Li Calzi, Daniela Volpecina, Alessia Bartiromo, Pietro Nardiello, Antonella Iannotta, Fenicia Rocco, Luigi Di Domenico, Vincenzo Trapanese, Enrico Mascilli Migliorini e Pino Laudando. Ci ritroveremo. Non dico per dire, per me le parole sono davvero importanti”.

Tutti gli eventi della rassegna si sono svolti alla Mondadori Bookstore, al Museo Archeologio e al Teatro Garibaldi e sono andate in diretta streaming su Facebook e sul sito www.mitreofilmfestival.it grazie a “Vitruvio Entertainment” e alla fotografia di Mia Di Domenico dell’agenzia “Liaiso-n factory”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/10/s-maria-c-v-xx-edizione-del-mitreo-film-festival-dedicata-al-cinema-dautore/


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2020 - 09:27



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento