Caserta e Provincia

Colpo ai bracconieri della provincia di Caserta: sequestrati 15 fucili

Condivid

Al setaccio della Forestale gli areali campestri dei comuni di Cancello ed Arnone, Castel Volturno, San Tammaro, Cesa, Santa Maria La Fossa, Grazzanise e Gricignano d’Aversa

Sono stati eseguiti sul territorio della provincia di Caserta e località limitrofe, mirati servizi antibracconaggio volti alla prevenzione e repressione dei reati in danno della avifauna selvatica migratoria, da parte dei carabinieri forestali appartenenti al Reparto Operativo S.O.A.R.D.A. (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno degli Animali) di Roma, coadiuvati dal personale del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale operante nell’ambito del gruppo carabinieri forestale di Caserta. Al setaccio, in particolare, gli areali campestri dei comuni di Cancello ed Arnone, Castel Volturno, San Tammaro, Cesa, Santa Maria La Fossa, Grazzanise e Gricignano d’Aversa, zone, anche umide, storicamente interessate dal fenomeno illegale della caccia di frodo in quanto, per le loro naturali caratteristiche morfologiche, rappresentano, in questo periodo dell’anno per i volatili provenienti dal nord Europa, dislocate lungo le rotte di migrazione e luoghi sicuri in cui rifocillarsi e riposare.

Sono stati sequestrati complessivamente 15 fucili, 12 richiami acustici completi di batteria, un centinaio di munizioni inesplose e svariato altro materiale generalmente utilizzato per la caccia illegale. Per quanto concerne l’avifauna selvatica abbattuta, i militari hanno sottoposto a vincolo reale esemplari di volatili sia appartenenti a specie cacciabile che protetta: in particolare sono stati rinvenute 27 allodole, un beccaccino e una alzavola, mentre, per le specie protette, sono finite nel mirino dei bracconieri una cutrettola, una pispola e due pivieri dorati. L’operazione ha consentito di deferire, complessivamente, all’autorità giudiziaria delle Procure di Santa Maria Capua Vetere e di Napoli Nord, 16 persone, sorprese dai carabinieri ad esercitare l’attività venatoria illecitamente, ovvero avvalendosi di richiami acustici a funzionamento elettromagnetico riproducenti il verso dei volatili allo scopo di attirarli con l’inganno ed abbatterli più agevolmente. I militari hanno anche verificato che, in alcuni casi, i bracconieri, al fine di rendere l’arma maggiormente offensiva, avevano anche omesso di inserire nella canna il cosiddetto riduttore, idoneo accorgimento tecnico che serve a rendere la capienza del serbatoio-caricatore a soli due colpi, così come previsto per la legge.

I bracconieri, sorpresi in flagranza di reato, sono tutti uomini di età compresa tra i 25 e i 70 anni, appartenenti a svariati ceti sociali, ed anche provenienti dalla provincia di Napoli, nonostante le restrizioni dovute all’emergenza coronavirus: a quattro cacciatori di frodo, infatti, peraltro, si è anche applicata la sanzione amministrativa pari a 400 euro per non aver rispettato le limitazioni provinciali di allontanamento dalla residenza o dal domicilio abituale previste dall’ordinanza della Regione Campania del 5 novembre, attualmente vigente.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2020 - 21:08

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Caserta

Ultime Notizie

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21

Incendio in casa nell’Avellinese: fuoco dal camino, 87enne riesce a mettersi in salvo

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:07

Carnevale Amalfitano, tre giorni di grande festa dal 2 al 4 marzo 2025

Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:00

Dopo flop in Champions riprende la volata scudetto tra Napoli e Inter

L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:53

Inter, Sommer operato alla mano: il portiere svizzero out 3-4 settimane

Intervento chirurgico riuscito per Yann Sommer: il portiere dell’Inter è stato operato nel pomeriggio di… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:46

Il ds nerazzurro Ausilio: “Scudetto al Napoli e Champions all’Inter? Firmerei”

Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, ha rilasciato un’intervista a Sport Mediaset, toccando diversi temi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:39